Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

mercoledì 14 ottobre 2015

Tiriamo a Campari - K.K. Duffers' Malakà e note sparse

Anzitutto, vi chiedo di avere pazienza: questa stagione, con tre squadre, e con la situazione contingente che non mi lascia molto tempo libero, i commenti, score e quant'altro arriveranno appena possibile. Che significa non il giorno dopo la partita, per intenderci. Cercherò sempre di postare un breve commento "a caldo", ma per i dettagli dovrete attendere un po' di più.
Detto questo, prima di tutto alcune note/segnalazioni/richieste: domani Malakà si allena al Malakanà, ma in contemporanea c'è la partita d'esordio di Alacresta, ed io ovviamente andrò a quest'ultima. Qualcuno di buona volontà dovrebbe quindi passare da casa mia a recuperare i palloni per portarli in palestra, e poi portarli via dalla palestra una volta terminati gli allenamenti. Poi ci accorderemo su come e quando riportarmeli.

Lunedì prossimo ci sono due partite di Coppa: Curva gioca in casa, Malakà in trasferta. Va da se che non posso essere presente in entrambi i posti, per cui si pone il problema di chi possa fare lo score della partita alla quale non sarò presente. Non è nulla di complicato, non è nulla di fondamentale, ma è carino e divertente vedere più o meno (con tutti gli errori che uno può commettere, in buona fede) come si è andati in campo. E poi scherzarci sopra, anche. E' un gioco, non è la fine del mondo avere statistiche orripilanti piuttosto che stratosferiche (ok, sulle seconde non corriamo rischi). Quindi se qualcuno ha la buona volontà di farsene carico, ben venga. Al momento propenderei per seguire Malakà in trasferta, quindi si tratterebbe di andare al PalaPorta e fare lo score della partita di Curva. Attendo, (speranzoso) volontari, visto che quest'anno saranno parecchie le occasioni in cui capiteranno sovrapposizioni.

Arriviamo dunque al breve commento sulla partita di ieri: ok, sconfitta 34-43 (nonostante fossimo in trasferta, risultavamo comunque come squadra di casa), ma nessun motivo per disperarsi. Abbiamo pagato molto la dimensione del campo (molto più grande del Malakanà, quindi qualcuno è andato in difficoltà col fiato) e l'inesperienza generale (forse maggiormente sotto canestro, con il solo Rovo come eccezione), ma abbiamo retto bene e siamo stati in partita per oltre 3 quarti, mollando un po' solo alla fine. Energia e atteggiamento più che positivi, si tratta solo di limare un po' di timore e di fretta, e di affinare l'intesa tra compagni di squadra. Ottimo il quinto quarto, tutti insieme appassionatamente prima nel parcheggio e poi al pub, con birra e scherzi tra vincitori e sconfitti.

Nessun commento:

Posta un commento