Ripetere la prestazione balistica di settimana scorsa era molto difficile. Direi addirittura improbabile. Ma non è per questo che alla fine abbiamo perso: abbiamo perso perché alla prima difficoltà, e quando la tensione sale perché la posta in gioco si alza, ci saltano i nervi. E questo non va MAI bene.
Non va bene prendersela con gli avversari perché sono quanto meno al nostro livello, e forse anche un po' più su. Non va bene prendersela con i compagni perché sbagliano (lo facciamo tutti, quindi nessuno è autorizzato ad incazzarsi perché un compagno commette un errore). Non va bene prendersela con l'allenatore perché non fa quello che noi vorremmo che facesse (può sbagliare anche lui, come tutti). E meno male che per una volta non ce la siamo presa con l'arbitro, o almeno così mi è parso. Fatto sta che fino alla fine siamo stati in partita, per poi farcela scappare nel finale. E questo soprattutto perché non siamo capaci di affrontare il nostro peggior nemico: noi stessi.
Mi pare che, al di là del modo in cui abbiamo concluso la partita, un MVP ce l'abbiamo: dopo un lunghissimo calvario Paolo rientra e cerca di trascinare (riuscendoci solo in parte) la squadra alla vittoria. La sua prestazione è ottima, ma non sufficiente purtroppo.
Parziali: 12-13; 16-17; 11-13; 14-20
K.K. Duffers' Curva: Fusty 4, Ale 6, Fu, Fracchio 8, Paolo 14, Princess 2, Tender, Tia 9, Gadget, Elvis 4, Jesus 2, Buonuomo 4.
Lo score non è ovviamente al livello della scorsa settimana. La percentuale al tiro da 2 non è nemmno orrenda (40%, meno irreale del quasi 60% della scorsa settimana); a condannarci è soprattuto la percentuale da 3, decisamente sotto media (10%, un solo tiro a segno).
Nessun commento:
Posta un commento