Settimana scorsa si sono giocate due partite (Malaka ha riposato), purtroppo non con buoni risultati per i colori gialloneri.
San Carlo Sesto - K. K. Duffers' Curva 52-50
Torniamo sul campo che ha visto Curva esordire nella prima fase. E' andata meglio, ma non abbastanza purtroppo.
Partenza equilibrata ed un po' asfittica da ambo le parti; nel secondo quarto i padroni di casa cercano di scappare, ma riusciamo a rientrare parzialmente prima della pausa lunga. Rientriamo in campo con grinta, e finiamo il recupero, arrivando all'ultimo giro di lancette sotto di un punto solo. L'ultimo quarto è estremamente combattuto, si arriva con soli 9 secondi sul cronometro e risultato in parità: 50 punti per parte. Palla in mano a San Carlo, che sparacchia un tiraccio senza esito, ma il pallone viene catturato da un avversario che riesce pure a tirare una preghiera sulla sirena: solo retina, partita conclusa.
Di positivo c'è stato l'atteggiamento generale (all'andata quando i padroni di casa hanno cominciato ad usare il fisico eravamo sprofondati), di negativo la scarsa attenzione ai dettagli (tra cui quel pallone finale, che poi ci è costato la partita).
Parziali: 9-9; 18-12; 11-16; 14-13
K. K. Duffers' Curva: Robbish 7, Tender 4, Fracchio 12, Fox, Danny, Jesus 2, P-Rex 2, Gadget 2, Garcon 13, Giangio 2, Princess 4, Hook 2.
Rispetto alla volta scorsa, lo score mostra almeno una percentuale accettabile ai liberi. Le altre voci statistiche sono anche buone (tranne gli assist, più per demerito dei tiratori però stavolta), ma abbiamo spadellato troppo, spesso sbagliando cose anche facili per paura della stoppata o del fisico degli avversari.
Team Out - K. K. Duffers' Alacresta 82-48
Anche Alacresta affronta (a campi invertiti e con una settimana di ritardo rispetto al previsto) una squadra già incontrata nella prima fase. Purtroppo con esito decisamente peggiore. Il primo quarto già dichiara come andrà la partita: 18-4, praticamente una sentenza, ed il secondo quarto non migliora le cose visto che all'intervallo di metà partita il tabellone recita 35-16. Gli ultimi due quarti vedono i padroni di casa dilagare, toccare anche i 40 di vantaggio, per poi mollare un po' il colpo e permetterci di ridurre lo svantaggio (poco, non abbastanza per rendere lo scarto accettabile).
Il commento è una combinazione di quanto visto dal vivo personalmente sommato alle impressioni delle nostre Kurwiste presenti per quanto attiene ai primi due quarti e all'inizio del terzo.
Parziali: 18-4; 17-12; 27-14; 20-18
K. K. Duffers' Alacresta: Shining 6, Rev 4, Kine 14, Gerry 6, Pulitzer 6, Ciccio, Uriel 2, Busna 6, Grizzly 4.
Niente score (qualcuno sicuramente sta tirando un sospiro di sollievo), sono arrivato sul posto solo dopo la metà del terzo quarto.
Nessun commento:
Posta un commento