Seconda partita per Malaka, secondo rovescio. Come all'esordio, i gialloneri sono troppo sterili nella metà campo offensiva, e le cose discrete in difesa non bastano per complicare la vita ad avversari già avvantaggiati dalla stazza maggiore. So che è facile predicare serenità in questi momenti, visto che il nervosismo e la tensione non aiutano certo la fiducia e quindi le percentuali, ma purtroppo non c'è altra via. A nessuno piace perdere, ma si perde proprio perché i giocatori invece di fare quadrato tendono a guardare gli errori dei compagni. Fate una prova: non guardate le statistiche degli altri, guardate solo le vostre. E poi ditemi se davvero continuate a pensare che il problema siano i vostri compagni o il coach...
Sulla partita c'è poco da dire: i padroni di casa scappano subito, fino al terzo quarto allungano senza patemi ma senza dilagare. L'ultimo quarto cediamo di schianto, ed il divario assume proporzioni imbarazzanti.
Parziali: 17-6; 12-4; 15-7; 22-6
K. K. Duffers' Malaka: Sgnopper 2, Boss, Marcio 2, M. L. 2, Flipper 2, Fede, Monky 2, Rovo 4, Tito 2, Garbo 7, Max.
Lo score è uno strumento che può essere molto utile, oppure molto dannoso. Il primo caso si verifica se guardate i vostri numeri e cercate di associarli alle cazzate sesquipedali che li hanno generati, per cercare di non ripeterli. Il secondo invece se lo usate solo per "trovare i colpevoli" così da mettere a tacere la vostra coscienza.
Nessun commento:
Posta un commento