Corti di roster, tra infortuni ed impedimenti vari (e comunque #BiffoGay), avversari tecnicamente forti e fisicamente superiori. Ci abbiamo provato, ma non è andata, e la punizione rispecchia i valori visti in campo: loro più forti e più preparati, noi un po' allo sbando e un po' troppo egoisti, quando abbiamo cercato di giocare insieme qualcosa di meglio si è visto.
Partenza da incubo: centimetri e chili avversari fanno male ed in difesa non riusciamo a contenere i padroni di casa, nè ad impedirgli di prenderci i rimbalzi in testa, ritrovandoci sotto pesantemente alla prima sirena.
Il secondo quarto è l'unico in equilibrio, forse anche perché gli avversari si rilassano un attimo dato lo scarto pesante. Purtroppo non riusciamo a recuperare più di 2 punticini, e dopo la pausa lunga torniamo a subire in difesa (meno grazie alla zona, ma 2-3 tiratori decenti li hanno, e la zona non riesce a limitarli troppo). Alla fine lo scarto è pesante, ma ampiamente meritato.
Fracchio è forse l'unico che disputa una partita sui suoi livelli abituali, anche se si innervosisce un po' per alcuni contatti. Visto il numero ridotto di giocatori, hanno più spazio del solito i "rookie" Pippo e Danny, che si comportano decisamente bene in una partita difficile. Soprattutto Danny merita la menzione del coach, perché è l'unico che fa esattamente quello che chiede per cercare di attaccare la difesa avversaria (è anche un po' sfortunato nell'unico tiro che prende, ed in un assist mancato a Giangio).
Parziali: 24-8; 9-11; 20-13; 19-12
K.K. Duffers': Giangio 6, Ale 9, Fracchio 14, Fabio 9, Tender 4, Fox, Pippo, Danny, Jesus 2.
Trovare qualcosa di positivo in questo score direi che è quanto meno complicato. La percentuale ai liberi può essere consolante, ma sono anche pochi i giri in lunetta che facciamo, nonostante non abbiamo provato insistentemente con il tiro dalla lunga (solo 4 tentativi, non andati a segno).
Nessun commento:
Posta un commento