Post unico, per mettersi in pari con le partite già disputate e non ancora commentate pubblicamente...
Nabor - K.K. Duffers' Curva 53-67
Per vari motivi non sono stato presente
alla partita, riporto il commento di Feffo che ha fatto le mie veci
(anche per lo score) riassumendolo perché molto dettagliato (ma
decisamente troppo prolisso, scusami Feffo).
Vittoria meritata, anche se faticosa,
contro un avversario più fisico di noi. L'eccesso di agonismo, che
sfocia spesso in scorrettezza, degli avversari permette ai padroni di
casa di rientrare nei quarti centrali, dopo aver perso largamente il
primo quarto. Nell'ultimo quarto Nabor va in bonus prestissimo, e
dalla lunetta riusciamo ad incrementare nuovamente il vantaggio,
sceso a soli due punti alla fine del terzo quarto. Gli avversari
eccedono con i nervi, ed uno dei loro viene espulso, mentre seppur
con fatica noi manteniamo la giusta freddezza ed incassiamo la
meritata vittoria.
Parziali: 9-19; 22-16; 16-14; 6-18
K.K. Duffers': Giangio 4, Ale 4,
Fracchio 23, Biffo 1, Tia 6, Tender 6, Fox 7, Pippo, Danny, Jesus 8,
Tommy 8.
Non è stata una grande partita a rimbalzo, lo score lo evidenzia bene. Ma le percentuali di tiro sono ottime.
Rozzano - K.K. Duffers' Alacresta 38-41
Finalmente arriva la tanto sospirata
vittoria anche per Alacresta, purtroppo anche questa volta motivi
indipendenti dalla mia volontà mi hanno impedito di essere
presente... Affido nuovamente al riassunto di quanto scritto da Feffo
il commento sulla partita.
Partita molto equilibrata, punteggio
sempre in bilico con sorpassi vicendevoli senza che nessuno riesca a
prendere il sopravvento. Si entra nell'ultimo quarto avanti di uno,
ma i padroni di casa con un parziale di 7-0 provano a scappare. A
differenza delle partite disputate nella prima fase però non
perdiamo la trebisonda, rientriamo e si arriva nel finale,
tiratissimo, sul 38 pari e palla in mano. Minuto di Gallo, per
organizzare un attacco e cercare di vincerla; non tutto va proprio
come sperato ma la preghiera da oltre l'arco sparata da Alby si
infila con solo 7 decimi sul cronometro. L'ultima, disperata, bomba
dei padroni di casa per cercare di guadagnare i supplementari non ha
successo, finalmente un W anche per Alacresta.
Parziali. 9-10; 12-9; 6-9; 11-13
K.K. Duffers': Mobi 1, Alby 4, Monte 1,
Filo, Uriel 1, Kine 10, M.L. 7, Zap 5, Diesel 2, Gerry 6, Pulitzer 1,
Ciccio 3.
Lo score non evidenzia una grande prestazione al tiro (con la sola eccezione delle bombe, dove un quasi 30% non è male). Il pareggio perse/recuperi però è un bel segnale.
Atletico Arluno - K.K. Duffers' Curva 53-65
Dopo l'esordio vincente nella Silver
League, anche la seconda partita vede i gialloneri uscire con i due
punti dal palazzetto di Arluno. Ottima la partenza, con un primo
quarto che vede i padroni di casa faticare a segnare punti mentre il
nostro attacco produce parecchio. Non tanto l'attacco, quanto la
difesa scricchiola un po' nel secondo quarto, e Arluno torna sotto
riducendo lo svantaggio a sole 6 lunghezze. Nel terzo quarto
riprendiamo il largo, e nei primi minuti dell'ultimo quarto arriviamo
a sfiorare i 20 punti di scarto a favore. La confusione degli ultimi
minuti consente un rientro parziale agli avversari, che però non
riescono a colmare il divario.
In generale è la squadra che ha
giocato bene, con pochissime eccezioni. Sottolineo la prestazione di
Biffo, nonostante ci siano altri con cifre decisamente più vistose,
che si prende cura dell'attaccante più pericoloso in difesa
(limitandolo molto) ed è efficacissimo in attacco.
Parziali: 7-18; 22-17; 10-17; 14-13
K.K. Duffers': Giangio 2, Ale 8, Fu 4,
Fracchio 20, Biffo 9, Tia 4, Tender 5, Fox 4, Pippo, Jesus, Tommy 9.
Lo score evidenzia ben 20 assist:
giocare assieme fa bene, anche in una serata buona dalla lunga (quasi
il 42%), deficitaria da due ed appena sufficiente ai liberi.
ZSG - K.K. Duffers' Alacresta 38-29
Niente bis a Zibido S. Giacomo, dopo
l'inversione di campo all'ultimo momento per problemi tecnici in
palestra. Partiamo molto male nel primo quarto, ma non ci scoraggiamo
e riusciamo lentamente a rientrare in partita. Nonostante la nostra
scarsa vena al tiro, che per fortuna è condivisa anche dai padroni
di casa. Nell'ultimo quarto riusciamo anche ad arrivare a -2 quando
sul cronometro mancano ancora alcuni minuti. A quel punto scatta un
blackout totale di gioco: una fila di errori dovuti a fretta, ansia,
paura ci ributta sotto, e per un pelo riusciamo ad evitare lo scarto
in doppia cifra.
E' sempre faticoso indicare qualcuno
che si sia distinto quando segni meno di 30 punti e butti via un
sacco di palloni. Kine e Gerry sono stati i meno peggio
complessivamente.
Parziali. 9-10; 12-9; 6-9; 11-13
K.K. Duffers': Mobi 1, Alby 4, Monte 1,
Filo, Uriel 1, Kine 10, M.L. 7, Zap 5, Diesel 2, Gerry 6, Pulitzer 1,
Ciccio 3.
Lo score recita 36 palle perse. Ok, ce
ne sono anche 21 recuperate, ma la cosa non può consolarci. Anche
perché la maggior parte di tali perse sono dovute a passaggi
affrettati, imprecisi, presi senza guardare, per paura della
pressione (non proprio irresistibile) degli avversari. Anche la
qualità dei tiri presi, spesso, lasciava a desiderare, e le
percentuali di tiro sono lì a testimoniarlo.
Nessun commento:
Posta un commento