Che la partita sarebbe stata difficile, contro una compagine che fino a ieri sera ha mantenuto una media punti segnati di 70 a partita, lo sapevamo. Arrivare ad avere il tiro per i supplementari deve essere motivo di incoraggiamento, e non di delusione. Ce la siamo giocata, comandando per metà partita, con una squadra forte, che schiera un giocatore di livello decisamente superiore in cabina di regia. Per 40 minuti, il risultato è stato in bilico. La maggior lucidità ed esperienza loro ha fatto quella piccola differenza nel finale, anche grazie alla nostra serata non proprio brillante al tiro, soprattutto ai liberi (pochi indubbiamente, ma tirati con solo il 33%).
I numeri premierebbero la strana coppia offensiva Fracchio/Ale, ma io preferisco sottolineare la prova difensiva di Tia, Gadget e Giangio. Sono loro a doversi prendere cura dell'avversario più pericoloso, quel numero 42 che mostra in campo di essere ben al di sopra del più tecnico di tutti gli altri giocatori in campo. Non lo annullano, certo, ma fanno un ottimo lavoro nel contenerlo, senza dover ricorrere sempre all'aiuto dei compagni.
Parziali: 18-16; 14-14; 10-15; 16-16
K.K. Duffers': Giangio 6; Ale 10; Fu 6; Fracchio 12; Tia 9; Tender 3; Fox 2; Pippo n.e.; Danny, Gadget 2, Jesus 4, Tommy 4.
Come detto sopra, la prestazione al tiro che lo score evidenzia non è certo delle migliori. La partita l'abbiamo fatta in difesa, in tutti i reparti, molto più che in attacco.
Nessun commento:
Posta un commento