Vittoria sofferta nella trasferta (meno di un km può essere definita trasferta?) contro Eureka. Partiamo male, per interi minuti non segniamo, ed i primi punti vengono solo da due liberi di Paolo. I padroni di casa qualche canestro lo segnano, ma tanti li sbagliano o perdono palloni, per cui riusciamo a ricucire il piccolo divario e mettere la testa avanti. Nel secondo quarto va meglio, ma non riusciamo a staccare con decisione, arrivando a metà partita con un margine di soli 6 punti. Sbagliamo tanto dal campo, e soffriamo la velocità ed energia degli avversari (tutti giovani, con qualche elemento di esperienza). Il terzo quarto si conclude in pareggio, per cui entriamo nel quarto finale con lo stesso margine di 6 punti maturato a metà partita. Quarto in cui riusciamo a dare uno strappo serio, arrivando ad avere 10 punti di vantaggio con 3 minuti circa sul cronometro; purtroppo abbiamo un improvviso blackout mentre gli avversari buttano tutto quanto gli resta in campo, e ritornano nel finale a contatto. Dalla linea dei liberi non riusciamo a chiudere, per fortuna l'ultimo tiro degli avversari finisce corto e ci consente di portare a casa la vittoria di misura.
Storicamente siamo sempre stati una squadra a trazione posteriore, quest'anno invece va sottolineato come il reparto lunghi, in questa prima fase, stia trainando la squadra. 10 punti per Ale, Corde e Tommy, a cui aggiungere i 6 punti di Fu: il 75% dei punti della squadra. Ale e Tommy poi registrano entrambi una doppia-doppia con 10+13 ciascuno.
Parziali: 11-13; 11-15; 11-11; 13-9
K.K. Duffers': Giangio, Ale 10, Fu 6, Fracchio 4, Tia 3, Paolo 4, Fox, Pippo n.e., Gadget, Jesus 1, Corde 10, Tommy 10.
Dopo un paio di giri "buoni", lo score mostra di nuovo una percentuale ai liberi sotto il 50%. In generale le percentuali al tiro non possono definirsi buone, ed anche 33 palloni persi non sono indice di una buona partita, su un campo che ci ha sempre visti in difficoltà ogni volta in cui ci abbiamo giocato (indipendentemente dal valore dell'avversario).
Nessun commento:
Posta un commento