Lo dico subito: non è record di scarto per Alacresta. La scorsa stagione, in Stone League, lo scarto contro Ebro (la partita che abbiamo giocato, non quella vinta a tavolino) fu di 24 punti.
Per certo è lo scarto più consistente di questa stagione, che completa la settimana dei ventelli con il risultato di Curva (+20 martedì).
La partenza, a dirla tutta, non sembrava promettere nulla di buono. Primo quarto pareggiato con tanti errori da parte di entrambe le squadre, e con punteggio appena sotto il limite della decenza. Nel secondo quarto un piccolo vantaggio (4 punti) riusciamo a portarlo a casa. Il terrore di Gallo del terzo quarto Duffers' per fortuna non si realizza: anzi, il rientro dalla pausa lunga ci vede scappare via portando il vantaggio in doppia cifra. L'ultimo quarto, con soli 3 punti da parte degli avversari, porta brividi solo per i numerosi errori al tiro, nonostante i buoni tiri presi.
Mi è stato intimato, tempo fa, di non dichiarare più MVP Shining. Ora, francamente, guardate il suo score e pensate alla partita di ieri sera: chi dovrei nominare se non lui? Diciamo che lo sta facendo per farsi rimpiangere quando ci lascerà dopo Pasqua, causa trasferimento lavorativo...
Parziali: 8-8; 13-9; 19-10; 11-3
K.K. Duffers' Alacresta: Tiz, Spremutina 7, Mato 2, Mario, Kine 4, M.L. 5, Shining 19, Gegio 2, Gerry 6, Pulitzer, Tommy 6, Ciccio.
Lo score è sicuramente buono. Certo, pochi tiri liberi (ma questo, stavolta, non dipende dal non aver attaccato il ferro, e non è certo tutta colpa nostra). Bilancio leggermente positivo rubate/perse (comunque troppe perse), percentuale da 2 rivedibile (ma i tiri erano giusti: si tratta solo di lavorarci su).
Nessun commento:
Posta un commento