Il risultato non racconta le difficoltà con cui è iniziata questa partita. Gli avversari avevano una stazza media maggiore di noi, ma anche età media alquanto superiore. Mettiamoci anche un arbitro con scarsa dimestichezza nell'uso del fischietto (mazzate terminali ignorate per poi fischiare i sospiri), ma anche questo non può spiegare (non fosse altro perché non era la prima volta che ci arbitrava, quindi dovevamo essere preparati) il pessimo approccio alla partita del primo quarto. Non inganni il parziale finale: senza quella che, creando un neologismo, possiamo chiamare "una fracchiollata", ed i tre tiri liberi gentilmente offerti in seguito ad essa, il quarto si chiudeva 17-5 per i padroni di casa.
Dal secondo quarto per fortuna le cose sono cambiate: rimonta quasi completa nel secondo quarto, pareggio raggiunto a fine terzo quarto, asfaltata e sbroccamento avversario nell'ultimo quarto. Difesa buona per quasi tutta la partita, attacco così così a tratti (errori madornali da sotto come se piovesse) compensato da giocate fatte davvero bene, e quando i padroni di casa hanno finito la benzina da contropiedi efficaci.
Era partito male Fracchio nel primo quarto, sbagliando tiri aperti che di solito mette. Le mani addosso degli avversari lo stavano mandando fuori giri, e sarebbero stati guai. Invece quel tiraccio scomposto sulla sirena del primo quarto, con tre tiri liberi "rubati" messi tutti a segno, gli ha restituito la sicurezza mentale necessaria per metterne 24, con 8 recuperi, 27 di valutazione, 100% ai liberi (ben 9), 6 su 11 da due e 6 falli subiti. Ma segnalo anche una prestazione notevole di Gadget in difesa ed a rimbalzo (8 complessivi, miglior rimbalzista della squadra) che gli frutta la seconda miglior valutazione (10).
Parziali: 17-8; 12-18; 9-12; 10-30
K.K. Duffers' Curva: Ale 9, Fu 3, Fracchio 24, Biffo 3, Princess 2, Tender 2, Tia 3, Gadget 5, Elvis 4, Jesus 9, Buonuomo 4.
Come si vede dallo score finalmente ai tiri liberi è andata meglio (certo, il 9/9 di Fracchio ha il suo peso). Buono anche il bilancio positivo recuperi/perse, ed i 12 assist di squadra con Biffo a svettare per palloni al bacio distribuiti ai compagni.
Nessun commento:
Posta un commento