Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

domenica 27 novembre 2016

Le ultime partite (solo campionato)

Nuovo blocco di commenti alle partite disputate fino ad oggi. Quasi tutte quelle del mese, coppa a parte; per fortuna ne mancano poche a completare la prima fase...

Asso Basket - K. K. Duffers' Malaka 51-23

Non ero presente, Feffo mi ha riportato le impressioni da fuori relativamente alla partita:
"Non entriamo mai veramente in partita. Il tiro non entra, nè dalla lunetta, ne tanto meno dal campo, anche perché spesso si tratta di forzature. Anche le rotazioni corte non sono d'aiuto".

Parziali: 14-5; 12-5; 18-7; 7-6

K. K. Duffers' Malaka: Orna, Boss, Marcio 9, M.L. 3, Mobi 1, Fede 3, Monky 2, Pavelo 1, Tito, Max 4.

Lo score supporta quanto riportato. Percentuali al tiro da brivido, ma in generale l'unica nota positiva è un bilancio recuperi/perse decente. Per il resto meglio stendere un velo pietoso...

Team Out - K. K. Duffers' Alakresta 66-47

Anche in questo caso non ero presente, e non ho commenti da parte di qualcuno che lo fosse. Peccato, perché ormai è una classica la sfida con i lodigiani, per altro con una tradizione fortemente negativa, che anche stavolta abbiamo rispettato (mannaggia...).

Parziali: 22-8; 19-9; 11-12; 14-18

K. K. Duffers' Alacresta: Filo, Cris, Gallo 1, Kine 9, Gerry 2, Pulitzer 13, Gegio 2, Busna 8, Grizzly 12.

Ok. Guardo lo score e mi domando: come accidenti abbiamo fatto a perdere? Non ci sono voci pesantemente deficitarie, a parte lo 0 su 11 dalla lunga distanza. Certo, i liberi non sono andati molto bene, ma per il resto i numeri non dicono le cause della sconfitta, per altro piuttosto sonora. Lo fanno i parziali dei quarti: nella prima metà di gara abbiamo difeso male, subendo 41 punti ed uno scarto che, non avendo lo Steph Curry di turno in squadra, non è recuperabile. 

Equipe 83 - K. K. Duffers' Malaka 60-36

Anche in questo caso Feffo mi ha riportato le impressioni da fuori relativamente alla partita:
"Infortunio di Orna nel riscaldamento, arbitro che arriva ma poi deve scappare a fischiare un'altra partita (), sostituito da un arbitro casalingo, con tutti i limiti del caso. Il troppo nervosismo non aiuta, e così fatichiamo ad ingranare, lasciando scappare i padroni di casa. Continuiamo a litigare coi canestri, forzando troppo alcune conclusioni".

Parziali: 18-4; 18-9; 16-11; 8-12

K. K. Duffers' Malaka: Orna n.e., Boss 8, Mato, M.L. 3, Mobi, Fede 6, Monky, Tito 8, Garbo 9, Max 2.

Percentuali bruttine quelle che leggo nello score, ma anche in questo caso i numeri non supportano un divario così netto nei confronti dei nostri avversari. I parziali sì, perché concedere 52 punti in 30 minuti è davvero troppo al nostro livello.

Basket Brusuglio - K. K. Duffers' Curva 44-50

Una partita sulla carta facile, che siamo riusciti a complicarci più del dovuto. Avversari nettamente più grossi, certo, ma anche molto più avanti con l'età e con atletismo non paragonabile a quello che possiamo mettere in campo noi. Il facile primo quarto forse ha illuso un po' sulle difficoltà della partita, che dal secondo quarto in poi è diventata una battaglia con ben pochi sconti da entrambe le parti. Alla fine l'abbiamo spuntata, mordendo in difesa più che in attacco, facendo valere i vantaggi fisici.

Parziali: 9-15; 12-6; 12-12; 11-17

K. K. Duffers' Curva: Kobra 12, Fracchio 15, Tender 4, Fox 5, Danny 2, P-Rex 1, Garcon 7, Giangio, Princess 4.

Quello che lo score racconta è l'ennesima partita con basse percentuali, specialmente ai lilberi. Un lusso che non possiamo permetterci, visto che la maggior velocità con queste squadre frutta parecchi viaggi in lunetta (27 tentativi ad un livello dove spesso gli arbitri sorvolano su certi contatti sono tanti...).

K. K. Duffers' Curva - Bresso 4 54-56

Teoricamente sarebbe dovuta essere una partita simile a quella di domenica. Pur accettando la sorpresa iniziale, visto che gli ospiti non erano certo giovanotti (ma nemmeno così più vecchi, a differenza di Brusuglio) è meno spiegabile il tardivo adattamento alle loro caratteristiche. Questo ha prodotto un secondo quarto da film dell'orrore, che poi ci è costato la partita. A nulla serve recriminare sul canestro perso dal tavolo, che ci avrebbe mandato ai supplementari. Semplicemente non dovevamo arrivare a giocarcela punto a punto, ma controllarla per tutti i 40 minuti, smettendo di farci infinocchiare in penetrazione per la foga di rubare palla a tutti i costi. Un bel bagno di umiltà che speriamo ci si ricordi in vista delle ultime due partite di questa prima fase...

Parziali: 13-10; 6-22; 16-13; 19-11

K. K. Duffers' Curva: Kobra, Biffo 8, Fu 8, Fracchio 5, Fox, Jesus 3, P-Rex, Gadget, Garcon 16, Giangio, Princess 6, Hook 8.

Percentuali da dimenticare al tiro, anche ai liberi: questo è il giudizio impietoso dello score. Una situazione che, giocando in casa, non dovrebbe certo essere la norma...
 
Basket Pioltello - K. K. Duffers' Alakresta 52-38

Nuovamente assente (contemporanea alla partita casalinga di Curva), ad un'altra classica. Vedrò di farmi perdonare la prossima settimana, con ben due partite in programma. Basandomi sui punteggi dei quarti, mi verrebbe da dire che è stata una partita simile a quella contro Team Out: primi due quarti di difesa "soffice", che permette ai padroni di casa la fuga. Reazione nella seconda metà: stavolta però con uno sforzo nettamente maggiore nel terzo quarto, forse pagato nel finale quando i padroni di casa hanno ripreso qualche punto di margine.

Parziali: 18-7; 11-4; 10-17; 13-10

K. K. Duffers' Alacresta: Filo 1, Shining, Cris, Gallo, Greco 6, Kine 12, Gerry 2, Pulitzer 8, Ciccio 1, Casper 2, Grizzly 6.

Niente score in questa occasione, solo i punti mostrano una scarsa pericolosità generale (Kine parte fortissimo facendo tutti e 7 i punti del primo quarto, poi ovviamente il suo contributo rallenta visto che gli avversari probabilmente hanno tenuto un occhio di riguardo all'evidente bocca da fuoco principale della nostra squadra), con fiammate dei singoli ma nessuno costantemente pericoloso. 
 
Basket Brusuglio - K. K. Duffers' Malaka 38-37

Partita sulla carta chiusa: non erano certo gli attempati avversari affrontati da Curva la domenica precedente, anzi squadra giovane e con due lunghi davvero lunghi, primi in classifica contro noi che siamo sul fondo della stessa. Il destino ci ha messo lo zampino: in una serata da triglie più che da esseri umani, il fondo del campo era talmente scivoloso da essere più appropriato per Holiday on Ice, ed ha reso la partita una sorta di tentativo (non sempre riuscito) di stare in piedi, e magari anche provare a fare dei punti. Chi sia stato realmente svantaggiato da questa situazione anomala non possiamo saperlo con certezza, ma se guardiamo con onestà alla classifica del girone dovremmo avere pochi dubbi... Il peccato è stato non riuscire a chiuderla, pur essendo andati avanti di 5-6 punti nell'ultimo quarto. Sprecando alcuni contropiedi (comprensibile, dato che stare in piedi era quanto meno impegnativo). Il peccato ancora più grosso sono stati gil scazzi avvenuti al termine della partita tra di noi. Va bene l'adrenalina e lo scazzo per aver perso una partita che si poteva vincere, ma questo non giustifica nè mai giustificherà insulti ed accuse tra compagni di squadra. Tutte le opinioni sono legittime, finché espresse nei limiti della civiltà. Non sono ammesse deroghe su questo, e spero di non assistere nuovamente a scene del genere, che mi hanno fatto pentire un po' di essere venuto alla partita invece di fare altro...

Parziali: 13-10; 8-12; 9-9; 8-6

K. K. Duffers' Malaka: Zap 10, Orna, Boss 3, M.L. 2, Mobi 5, Fede 2, Attila, Monky 2, Rovo, Tito 2, Garbo 9, Max 2.

Per una volta che andiamo bene ai liberi, c'è un arbitro che fischia poco. Lo score mostra infatti brutte percentuali dal campo, che comunque sono giustificate dalle difficoltà di equilibrio, ed ottime dalla lunetta. Manca ancora la propensione a giocare assieme (solo 5 assist, un po' pochini) e sotto canestro magari ad essere un po' più furbi contro avversari che ci sovrastano nettamente in altezza (7 stoppate subite, alcune davvero imbarazzanti per come sono arrivate).

Nessun commento:

Posta un commento