Riassunto delle due partite disputate questa settimana, più l'ultima della scorsa settimana, disputata in domenica.
Brusuglio - K. K. Duffers' Alacresta 45-28
Teniamo solo due quarti, poi crolliamo più mentalmente che fisicamente. Non era una partita facile, gli avversari erano decisamente più grossi di noi, il nostro vantaggio sarebbe stata una maggior velocità vista la taglia inferiore ed anche un'età media più bassa. Per giocarsela però avremmo dovuto rimanere concentrati per 40 minuti, e così non è stato. Dopo aver giocato decentemente per 20 minuti, al rientro nel terzo quarto abbiamo ceduto, consentendo ai padroni di casa di scappare in modo costante.
Parziali: 12-11; 10-6; 12-5; 11-6
K.K. Duffers' Alacresta: Gallo 3, Uriel 4, Gabri 3, Massimo, Nero 6, Pulitzer 2, Kine 5, Grizzly, Dolfo, Busna 5, Gerry, Ciccio.
Lo score mostra una brutta prestazione al tiro in generale. Vero è che le dimensioni degli avversari non permettevano di arrivare al ferro facilmente, ed il tiro dalla media e da lontano non è un pregio di molti. Il numero risibile di assist però è anche indice di un attacco statico, che non libera un compagno al tiro senza avere addosso un avversario.
Segrate Hammers - K. K. Duffers' Malaka 51-28
Nonostante il risultato più pesante, decisamente un miglioramento rispetto alla partita precedente. Avversari tosti, in precampionato hanno battuto Curva, e lo scorso anno si sono piazzati terzi in Silver League. Eppure, tolte le difficoltà a segnare che ci contraddistinguono, la partita l'abbiamo giocata fino in fondo. E bene, al di là del risultato. Il punteggio è chiuso direttamente dal primo quarto, non basta certo il parziale recupero del secondo. Ma continuiamo a giocare con maggior ordine del solito, e solo alcune ingenuità non ci permettono di combattere ad armi pari con i più quotati avvversari.
Parziali: 13-1; 6-10; 21-3; 11-14
K.K. Duffers' Malaka: Feffo n.e., Flipper, Mobi 1, Tito, Mato 5, Sgnopper 3; Simo 2, Jack 2, M.L. n.e., Garbo 8, Diesel 5, Rovo 2.
Percentuali al tiro orrende, figlie anche di contropiedi sbagliati, sono il neo più grosso che si ricava dallo score. Meglio nelle palle perse, anche perché i padroni di casa non hanno pressato molto. Gli assist sarebbero stati di più, se non avessimo sprecato così tanto... Ancora pochi liberi, cerchiamo poco di attaccare gli avversari, col risultato di non prendere tanti falli quanti potremmo.
Quasimodo - K. K. Duffers' Alacresta 40-43
In partenza sembrava una partita a pronostico chiuso. Quasimodo aveva messo in difficoltà Curva solo poco tempo fa nella partita di coppa, eppure hanno fatto ben poco impressione martedì sera, mentre anche a rotazioni ridotte finalmente Alacresta ha mostrato quanto può valere. La partita non ha mai avuto davvero un padrone: vantaggi risicati interni nei primi venti minuti, vantaggi risicati esterni nella seconda metà partita. Il finale concitato alla fine ci premia, anche se sprechiamo un vantaggio quasi in doppia cifra maturato nella seconda metà dell'ultimo quarto, ed arriviamo a giocarcela punto a punto fino all'ultimo tiro.
Parziali: 10-9; 4-4; 9-14; 17-16
K.K. Duffers' Alacresta: Greco 2, Gallo, Manuel n.e., Gabri, Massimo, Nero, Pulitzer 2, Kine 13, Grizzly 6, Busna 12, Gerry 6, Gegio 2.
Dallo score risalta la buona vena al tiro dalla lunga, che ci ha permesso di vincere alla fine. Non da buttare neanche il gioco interno (percentuale non bellissima, ma nemmeno da buttare), bene gli assist ed il bilancio perse/recuperate.
Nessun commento:
Posta un commento