Non so quanti lo sanno, ma dal prossimo 16 gennaio anche le società come la nostra (che non ha scopo di lucro) dovranno garantire in palestra la presenza di almeno una persona abilitata ad utilizzare il defibrillatore automatico, già presente sia al PalaPorta che al Malakanà.
Il problema non si pone per le partite, in quanto UISP garantisce che tutti gli arbitri saranno operatori abilitati (altrimenti, in caso contrario, se non ci fosse un operatore abilitato in palestra, la partita non potrebbe disputarsi, con conseguente sconfitta a tavolino della squadra di casa, proprio come se mancasse il tavolo); per gli allenamenti invece il problema si pone eccome. Purtroppo la legge ci obbliga ad avere sempre qualcuno di abilitato in palestra, pena la non possibilità di allenarsi (si può sempre correre il rischio, ma ci andrei di mezzo io in prima persona, penalmente, nello sfortunato caso in cui succedesse qualcosa...).
Anche per questo, UISP ha stretto un accordo con un ente (Brianza Per il Cuore) in modo da organizzare corsi appositi, ad un prezzo non esagerato (36 € a persona, normalmente per questi corsi ne vengono richiesti molti di più). Io provvederò a farlo, ma sarebbe opportuno lo facessero più persone possibili (nel caso che qualcuno sia già abilitato per qualsiasi motivo, meglio se ce lo comunica), anche perché il giovedì non posso certo sdoppiarmi...
Informazioni sul corso ed adesione allo stesso direttamente a me, in modo che poi possa comunicare a UISP il numero di persone. I corsi vengono organizzati quando il numero di richieste è sufficiente, quindi bisognerà vedere quando verrà organizzato il prossimo (uno, per certo, è stato appena fatto o verrà fatto a breve).
Nessun commento:
Posta un commento