Accorpo i commenti sulle due partite di domenica, ed aggiungo quello sulla trasferta di ieri sera. Buona lettura.
Tigers Milano - K. K. Duffers' Alacresta 56-29
Il coach ha fatto una giusta osservazione: quando lo svantaggio tocca la doppia cifra, praticamente tiriamo i remi in barca. Non male il primo quarto, chiuso sotto di soli 4 punti, e tutto sommato giocato benino. Nel secondo il divario raggiunge i 15 punti (e tutti praticamente nella seconda metà, visto che per 5 minuti buoni il parziale diceva 2-0 Tigers) e da lì sbraghiamo completamente. Non ho visto l'ultimo quarto, ma non faccio fatica ad immaginarmelo sulla falsariga del terzo.
Parziali: 11-7; 13-2; 16-9; 19-8
K.K. Duffers' Alacresta: Gallo 2, Rev 2, Uriel 1, Gabri 2, Massimo, Pulitzer, Kine 9, Grizzly 5, Dolfo, Gerry 2, Gegio 1, Ciccio 2.
Pessima serata al tiro, lo evidenzia bene lo score, ma veramente è stato più l'atteggiamento ed il modo di stare in campo il problema più grosso.
Open Varedo - K. K. Duffers' Curva 39-47
Pensavamo di essere messi male, mancando alcuni elementi importanti. La defezione in extremis di Caterpillar ci rendeva ancora più leggeri sotto, contro una squadra piuttosto stazzata da quanto ricordavamo. Loro stessi però sono arrivati solo in 6: se da un lato questo ha giocato a nostro favore, dall'altro ci ha reso le cose difficili. Inutile negare che l'arbitro abbia avuto un occhio di riguardo per loro, in quanto pochi e quindi più svantaggiati dai problemi di falli. Questo però da una parte ci ha reso imprecisi al tiro, e dall'altra ha incattivito la partita, inutilmente. Certo, nell'ultimo quarto è stata la molla che ha innescato Fracchio, permettendoci di rientrare e superarli, ma poteva (anzi, doveva) essere evitato. E probabilmente il risultato sarebbe stato lo stesso.
Questo non cancella comunque il fatto che dobbiamo imparare ad affrontare anche questo tipo di sfide, visto che potrebbero riproporsi nella seconda parte.
Questo non cancella comunque il fatto che dobbiamo imparare ad affrontare anche questo tipo di sfide, visto che potrebbero riproporsi nella seconda parte.
Parziali: 10-7; 9-8; 14-9; 6-23
K.K. Duffers' Curva: Roby 2, Mickey, Fracchio 11, Tia 11, Garcon 4, Princess 4; Tender, Fox 11, Pippo, Danny, Giangio 4.
Bene ai liberi, non male da tre, disastrosi da due. Lo score lo mostra chiaramente: e dire che non siamo andati poco vicino a canestro. Fox è quello che ha dato la sveglia, iniziando a ricucire lo strappo; Fracchio ha chiuso i discorsi dopo il tecnico subito. In difesa non siamo stati comunque troppo male, a tratti, forse un po' timorosi nel cercare l'anticipo sui piccoli.
Pallacanestro BD - K. K. Duffers' Alacresta 45-43
Questa volta viene smentita l'affermazione del coach, riportata nel commento della partita precedente. Forse la tranquillità dovuta alla convinzione di essere inferiori, e quindi di non avere nulla da perdere, forse davvero siamo allergici alla domenica, fatto sta che abbiamo anche avuto il tiro della vittoria contro una delle due squadre in cima alla classifica del girone, e dopo essere andati sotto di 10 punti in più di un'occasione. E nonostante fossimo solo in 9 schierabili (per altro, anche gli avversari erano pochi). L'atteggiamento, la grinta, sono stati quelli giusti, e ce la siamo giocata. Tenetelo in mente per le prossime partite...
Parziali: 17-10; 9-8; 10-10; 9-15
K.K. Duffers' Alacresta: Greco 4, Gallo 5, Rev, Massimo 2, Manuel, Pulitzer 10, Kine 11, Grizzly 9, Gerry 2.
Tanti liberi sbagliati, tante perse. Le percentuali al tiro dal campo non sono malissimo tutto sommato, come mostra lo score; fossimo stati meno spreconi staremmo parlando del secondo sgambetto eccellente del girone...
Nessun commento:
Posta un commento