Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

sabato 21 marzo 2015

Il programma della settimana ed i risultati mancanti

Unifico in un solo, lungo post sia il calendario per la prossima settimana che i risultati delle partite disputate mercoledì e giovedì, su cui sono in ritardo. Parto dal calendario, perché so che voi maledetti pelandroni non leggete MAI un post dall'inizio alla fine, come se vi chiedessero dei soldi per farlo. Almeno leggerete le cose importanti, prima di leggere le cazzate:

- lunedì 23 marzo allenamento per Curva, al PalaPorta dalle 21 alle 23; è anche il compleanno di M.L.;
 
- mercoledì 25 marzo per Curva secondo impegno casalingo consecutivo, ospite Atletico Arluno; atleti cambiati e in campo per le ore 20.50; la partita inizierà alle 21.30; al tavolo nominati Boss e Stefano;
 
- giovedì 26 marzo chiusura del girone di andate per Alacresta, contro USOB; atleti cambiati e in campo per le ore 20.50; la partita inizierà alle 21.30; al tavolo nominati Gegio e Piga.
 
E adesso proseguiamo con i commenti delle partite:
 
K.K. Duffers' Curva - Nabor 71-60
 
Inizia bene il girone di ritorno della Silver League, in una partita che sembrava facile all'inizio, ma che poi si è rivelata oltre modo spigolosa. L'inizio, come dicevo, è a senso unico: scappiamo subito con canestri rapidi e facili contro avversari più grossi ma anche più lenti e macchinosi.
Si rivela però un fuoco di paglia, perché gli ospiti recuperano giù nel primo quarto, ed il secondo quarto in sostanziale equilibrio non modifica la situazione. I problemi non sorgono tanto dall'attacco, quando da una difesa smemorata, che consente più volte agli avversari tiri comodi e ripetuti rimbalzi offensivi. Nel terzo quarto sembra arrivare lo strappo decisivo: il vantaggio sale in doppia cifra e sembra che la partita sia in procinto di chiudersi. Niente di più sbagliato: l'ultimo quarto vede di nuovo gli ospiti avvicinarsi pericolosamente, e gli animi cominciano a surriscaldarsi. Nonostante lo spreco di un numero notevole di tiri liberi gratis, concessi per svariati tecnici ed espulsione a carico di uno dei lunghi di Nabor, il distacco torna a crescere nel finale, e la partita si conclude con un comodo distacco. 

Possiamo registrare la consueta doppia-doppia di Ale, con anche un'efficienza al tiro che non gli è proprio sempre usuale (3/3 dal campo, 60% ai tiri liberi), ma la vera chiave della vittoria è il buon Jesus, efficace (6/9 dal campo) e produttivo come non accadeva da tempo. E' lui che risolleva due volte i compagni, nei momenti di difficoltà. Ed ha perso pure solo 2 palloni...

Parziali: 22-19; 18-18; 16-9; 15-14
 
K.K. Duffers': Giangio 2, Ale 12, Fracchio 16, Fabio 9, Tia 8, Fox n.e., Pippo 2, Danny 2, Gadget, Jesus 13, Tommy 7, Princess.
 
Non è stata una serata strepitosa al tiro per tutti, come si può vedere dallo score. A fronte di Ale e Jesus, con una buona efficienza, altri non hanno prodotto lo stesso fatturato, nonostante i tiri non fossero presi male. Può capitare, nulla di che. Certo, sorprende quel 2/7 dalla linea della carità da parte del nostro scorer principale...
 
 
K.K. Duffers' Alacresta - Team Out 33-44
 
Di nuovo una partenza importante forse un po' ci illude. Il recupero della partita rinviata per neve, contro uno degli avversari più classici di questi campionati, inizia benissimo, con noi che segniamo e gli ospiti in affanno. La situazione, benchè poi anche i nostri avversari comincino e carburare, rimane in bilico fino a metà partita, dove solo una preghiera sulla sirena permette a Team Out di chiudere avanti. Purtroppo il terzo quarto ci vede soccombere pesantemente, con l'attacco improvvisamente sterile e bloccato, figlio di forzature e troppe iniziative individuali. Anche dietro qualche sbavatura di troppo permette agli ospiti una maggior facilità di realizzazione. L'ultimo quarto, chiuso in parità, non modifica lo scarto finale.
 
Non so se il poco sonno abbia limitato o esaltato il nostro centro titolare, fatto sta che Gerry realizza tutto il suo bottino (con percentuali ottime) nella prima metà della partita. Poi si spegne, causa le poche ore di sonno dei giorni precedenti, e purtroppo nessuno riesce a supplire a questa mancanza nella metà campo di attacco...
 
Parziali: 7-9; 13-12; 6-16; 7-7
 
K.K. Duffers': Gallo n.e., Reverendo, Piga 2, Monte, Stefano, Filo 4, Kine 5, Max, Diesel 2, Gerry 9, Pulitzer 5, Gegio 6.
 
Non ci sono grosse novità nello score, se vogliamo le solite cose (pessime percentuali al tiro, sia da 3 che da 2; solo ai liberi raggiunto il 50%, meglio del solito quindi). Quello che non dice però sono il numero spropositato di tiri rifiutati da parecchi giocatori: ora, il gioco è metterla nel cesto, se non si tira mai la cosa diventa difficile. Nessuno, e sottolineo nessuno, ha il mandato di passare la palla a prescindere dalla situazione di gioco. Molto spesso le forzature 1 vs. 5 di alcuni sono frutto più dell'esasperazione  che di un reale egoismo. Esasperazione comprensibile, visto che a tirare sono sempre quei 4-5 (rendendo anche il lavoro alla difesa più facile: rendetevi conto che se non tirate mai, i difensori se ne accorgono e non vi considereranno nemmeno nella metà campo offensiva, conentrandosi sui vostri compagni più intraprendenti, E siccome nessuno di noi è Michele Giordano, se raddoppiati anche i migliori di noi tendono a sbagliare...).

Nessun commento:

Posta un commento