Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

venerdì 27 marzo 2015

I risultati di questa settimana

Unisco i due commenti alle partite della settimana, nuovamente in casa entrambe e di conseguenza ravvicinate:

K.K. Duffers' Curva - Atletico Arluno 54-53
 
Era stata una vittoria tutto sommato facile quella di Arluno, due mesi fa. Non è stato così il ritorno: partenza che definire lenta è un eufemismo, e gli ospiti vanno avanti 9-20. Sarà l'unico quarto vinto, ma il vantaggio regge bene nei due quarti successivi, anche se recuperiamo 4 punti. Si entra nel quarto finale con uno svantaggio di 7 punti, tanto nervosismo e un bel po' di scazzo generale. Incredibilmente proprio questo sembra dare il via al recupero: difesa finalmente grintosa, maggior tranquillità e calma in attacco, qualche invenzione e ci ritroviamo sopra di 5 nell'ultimo minuto di gioco. Qui facciamo di tutto per consentire ad Arluno di riprendere il comando, ma qualche tiro libero ci da quel vantaggio che è sufficiente per registrare la vittoria a nostro favore.

Non ha cifre eclatanti, ma sono i suoi liberi e la sua grinta in difesa che completano il sorpasso e ci consegnano la vittoria. Gadget non imbrocca n tiro dal camp, ma difende bene e nel finale si dimostra freddo dalla linea dei liberi, infilando 3 tiri su 4 tentativi e concedendoci i due possessi di vantaggio. Allo stesso modo Fu fa un lavoro enorme benchè oscuro, che ci consente di sopravvivere alla serata no offensiva.
 
Parziali: 9-20; 15-13; 12-10; 18-10
 
K.K. Duffers': Giangio 6, Ale 2, Fu 3, Fracchio 16, Fabio 8, Tia 4, Gadget 3, Jesus 12, Tommy, Princess.
 
Meno del 33% da 2, nessuna bomba, sotto il 50% ai liberi. Lo score è impietoso, e disegna benissimo una serata nera nella metà campo offensiva.
 
 
K.K. Duffers' Alacresta - USOB 31-41
 
La cosa più rilevante della serata è stato il ritardo dell'arbitro. Poi per metà partita c'è stato un certo equilibrio (-1 all'intervallo lungo) ma un terzo quarto dove l'imprecisione la fa da padrona alla fine premia gli ospiti. Nell'ultimo quarto cerchiamo di rientrare e ci andiamo anche vicino, ma l'aggancio fallisce e nelle fasi finali il divario si estende fino ai 10 punti tondi della sirena finale.
  
Più o meno tutti ci hanno messo quello che avevano. Ancora troppa timidezza nel prendersi tiri da parte di qualcuno, altri invece dimostrano di non aver paura anche di sbagliare ripetutamente. Il momento migliore corrisponde ai minuti migliori di Diesel, che prende rimbalzi, recuperi e segna pure in gancio, con due tipiche azioni da centro.
 
Parziali: 7-15; 12-5; 4-9; 8-12
 
K.K. Duffers': Mato, Gallo 2, Reverendo 2, Max, Monte 3, Uriel, Kine 13, M.L. 3, Diesel 5, Gerry 3, Ciccio.
 
Orribili al tiro, come si può vedere dallo score, ed al solito una marea di palle perse. Spesso gettate malamente, un vizio che sembra non vogliamo proprio perdere.

Nessun commento:

Posta un commento