Partite in contemporanea questa settimana, e pure commenti in ritardo per cause di forza maggiore. Recuperiamo oggi, per quanto possibile:
Polisportiva S. Giuliano - K.K. Duffers' Curva 44-50
Si conclude il girone di andata per la Silver League, con un bilancio positivo (anche se all'inizio probabilmente speravamo qualcosa di meglio). Non essendo stato presente alla partita, riporto il commento elaborato da SportInTheZone (http://sportinthezone.net/) sulla base di quanto riportato dal referente avversario:
"Nulla da fare per San Giuliano, che sta attraversando un periodo non
positivo (una sola vittoria nelle ultime 5 gare per la Polisportiva),
sorridono i Duffers, che raggiungono in classifica gli Hammers e
l'Incredibile (che ha due gare in meno rispetto alle due coinquiline) al
terzo posto.
Gara sostanzialmente equilibrata per 15 minuti, fase in cui prevale l'intensità rispetto alla precisione al tiro e nella costruzione del gioco; break importante dei brianzoli nella parte finale del 2 quarto che firmano un 10-0 che li manda al riposo lungo sopra di 9 lunghezze sul 27-18.
Al rientro in campo San Giuliano prende le misure agli ospiti e rientra pienamente in corsa sino a giocarsi la partita nel finale punto a punto, che vede i Duffers prevalere in virtù di una maggior precisione dalla lunetta! 4 giocatori spiccano su tutti in questo match, con Pierini e Bini fra i san giulianesi e la coppia Fracchiolla-Cornia in casa monzese. "
Gara sostanzialmente equilibrata per 15 minuti, fase in cui prevale l'intensità rispetto alla precisione al tiro e nella costruzione del gioco; break importante dei brianzoli nella parte finale del 2 quarto che firmano un 10-0 che li manda al riposo lungo sopra di 9 lunghezze sul 27-18.
Al rientro in campo San Giuliano prende le misure agli ospiti e rientra pienamente in corsa sino a giocarsi la partita nel finale punto a punto, che vede i Duffers prevalere in virtù di una maggior precisione dalla lunetta! 4 giocatori spiccano su tutti in questo match, con Pierini e Bini fra i san giulianesi e la coppia Fracchiolla-Cornia in casa monzese. "
K.K. Duffers': Giangio, Ale 5, Fava 2, Fracchio 10, Fabio 7, Tia 4, Fox, Danny, Gadget, Corde 6, Tommy 9, Princess 3. (Mancano 4 punti ai conti fatti dagli avversari...)
Niente score stavolta, non avendo il dono dell'ubiquità (e soprattutto arrivando all'ultimo momento da una trasferta lavorativa) non è stato possibile farlo per entrambe le squadre.
Bionics - K.K. Duffers' Alacresta 56-49
Forse, con un po' più di convinzione, avremmo potuto addirittura espugnare il campo degli avversari, messi decisamente meglio di noi in classifica. Partenza a rilento, as usual, ma il primo parziale ci vede sotto solo di 6 punti. I due quarti centrali ci vedono giocare alla pari con i padroni di casa: riusciamo addirittura a passare avanti ad un certo punto, ma non a mantenere il controllo delle operazioni, più per demeriti nostri che per meriti avversari. L'ultimo quarto è comunque tirato, e solo nelle fasi finali cediamo qualche punto.
Una delle migliori prestazioni stagionali, nonostante la sconfitta. Certo, ai liberi continuiamo a concedere troppo, se fossimo stati più precisi forse il risultato sarebbe stato diverso. Da segnalare l'esordio stagionale di Feffo (un minuto circa alla fine del secondo quarto, poco per fornire un giudizio di merito sulla prestazione), ad occhio anche la prestazione balistica di M.L. merita ampiamente una menzione.
Parziali: 14-8; 6-9; 15-14; 21-18
K.K. Duffers': Mobi, Gallo 3, Reverendo 2, Garbo 7, Flipper, Feffo, Mato, Kine 16, M.L. 15, Rovo, Gerry 6, Ciccio.
Come per Curva, anche per Alacresta lo score non verrà riportato. Ne esiste una versione parziale a firma Shining (manca il minutaggio dei giocatori, cosa difficile da riportare solo con carta e penna) che non verrà registrata nei dati complessivi della stagione.
Nessun commento:
Posta un commento