Di nuovo, il risultato è alquanto bugiardo. Tolto il primo quarto, dove la difesa concede 20 punti ai padroni di casa, ce la giochiamo per 30 minuti alla pari. L'attacco funziona bene, a tratti in maniera fluida come non mai; la difesa tiene bene avversari di stazza superiore. Certo, l'inserimento in extremis di Tommy ha dato una bella mano, fornendo una dimensione verticale che finora era mancata. Ma tutti hanno dato segnali di essere in vena, ed il risultato (ricordiamo che lo scorso anno la stessa squadra ci asfaltò di brutto al PalaPorta) è figlio di questa vena.
L'MVP della serata non posso che darlo proprio all'esordiente Tommy: lo dicono le cifre (9 punti, 14 rimbalzi, 2 stoppate, 19 di valutazione in poco più di 30 minuti. Peccato per l'1 su 6 ai liberi che gli preclude la doppia-doppia), ma come detto sopra, tutti hanno dato un contributo importante.
Parziali: 20-10; 10-10; 13-12; 16-13
K.K. Duffers' Alacresta: Rovo 2, Alberto 5, Boss, Spremutina 7, Mato, Tommy 9, Kine 3, M.L. 2, Shining 3, Gegio 2, Gerry 8, Pulitzer 4.
Lo score stavolta non dice proprio tutto. Errori al tiro tanti, ma le scelte fatte erano spesso giuste, e solo la sfortuna (e un arbitro con un'interpretazione dei contatti quanto meno curiosa) abbia impedito ad entrambe le squadre di fare un maggior numero di punti.
Nessun commento:
Posta un commento