Ad un certo punto, credo che ci abbiamo creduto tutti. Quando Boss ha avuto quei 5 minuti di trance agonistica, infilando tre bombe consecutive, e deprimendo il morale degli avversari, forse più di uno ha pensato che fosse fatta. Non è stato così, anche perché ieri sera sembra che la dea della sfiga ci abbia colpiti a ripetizione: Gegio non a referto per dolori alle costole, Gerry che decide di far conoscenza ravvicinata con il gomito di Tommy nel riscaldamento, Mato fermo per un colpo quasi subito, Pulitzer quasi in contemporanea con la mano destra fuori uso, nell'ultimo quarto Alberto e Spremutina scavigliati... Spero di non aver dimenticato nessuno, ma tanto 11 meno 4 fa comunque 7 (per fortuna Gerry ha potuto comunque giocare fino alla fine). Nonostante tutto, sarebbe bastata un po' più di fortuna, o un po' più di lucidità: tre punti non sono tanti, e contro una squadra che ci surclassava sul piano fisico e tecnico (almeno per quanto riguarda qualche elemento) non è affatto male.
MVP della serata, penso che nessuno possa contestare sia Boss: meno di 15 minuti di utilizzo (avesse avuto più fiato chissà come sarebbe finita) con 16 punti, 15 di valutazione e 5 su 9 dall'arco.
Parziali: 6-14; 12-8; 12-7; 12-16
K.K. Duffers' Alacresta: Rovo, Tiz 2, Alberto, Boss 16, Spremutina 3, Mato, Tommy 8, Kine 7, M.L. 2, Gerry 4, Pulitzer.
Dallo score credo si noti la fatica che abbiamo fatto ad attaccare avversari così grossi. Un po' per timore nostro, visto che (almeno all'inizio) la loro difesa era piuttosto ferma. Anche le 20 palle buttate (e non tutte forzate dalla difesa avversaria, anzi) hanno avuto il loro peso...
Sembra incredibile, ma nonostante la sconfitta non è ancora detto che la Bronze League sia preclusa. A condizione di vincere con almeno 16 punti di scarto contro Seregno, e che Sporting Milano 2 li batta a sua volta giovedì prossimo...
RispondiElimina