ASMONZA - KKDUFFERS MALAKA = 65 - 51
Ultima del 2019 per MALAKA in trasferta a Macherio contro ASMONZA seconda in classifica, il campo di Macherio appare subito ostico : si possono riscontrare sotto il canestro i vecchi ferretti di sostegno (ormai sostituiti dai canestri sganciabili quasi in ogni palestra d'Italia) ma per farlo bisogna osservare bene perchè la palestra è decisamente buia rispetto agli standard normali, le molte lampade spente creano coni d'ombra in alcune zone del campo.
Stranamente però alla palla a due non esiste una squadra che si senta in casa!
Lo si capisce dalle molte perse di AS dovute ad una più efficace che perfetta zona 3-2 GIALLONERA, si segna poco come ogni classico primo quarto minors ( al 5' AS 4 - MORO 5) ma AS grazie a PREDARI (# 69) riesce a spuntarla di misura 12-10 contro l'armata TITO/MORO che firmano 9 dei 10 del quarto GIALLONERO.
Nella seconda frazione nessun DUFFERS sugli scudi giochiamo abbastanza bene a livello corale ma sbagliamo davvero tanto anche tiri facili da sotto e questo è purtroppo il motivo principale per cui non resistiamo alla prima piccola spallata della compagine di casa, che attraverso gli scarichi da penetrazione riesce a mettere in ritmo GRECO (# 21) il quale trova spazi in alcune imperfezioni della nostra zona per i suoi piazzati, il parziale però non chiude la gara , il 17-11 a favore casalingo fissa il risultato su un -8 decisamente recuperabile 29-21.
Al rientro dalla pausa lunga ASMONZA prova ad alzare il volume della difesa e purtroppo il quintetto messo in campo da coach M.L. sbarella perdendo molti palloni ed occasioni per attaccare, oltre al fatto che lo stesso quintetto viene perdonato troppe volte dallo stesso coach ... and last but not least....i nostri avversari trovano la quadra per attaccare efficacemente la 3-2 PAGANO (il numero 0 MONZESE) viene messo in ritmo ripetutamente nell'angolo segnando 11 dei 21 di AS.... MORO, TITO e GERRY sono il nostro baluardo ma con soli 9 punti non sono sufficienti a tenere in piedi la baracca ...il 21-9 casalingo segna definitivamente la direzione che prenderà la gara e ci si affaccia all'ultima frazione sul 50-30.
La performance è rovinata dal nostro disgraziato 3° quarto perchè al rientro in campo ci riprendiamo , AS si dimentica più volte di rientrare e noi invece chiudiamo finalmente la bocca e ci concentriamo sull'intensità aiutandoci con la zone-press, MORO e GERRY impazzano sotto le plance della compagine indigena che va presto in bonus, si materializza così un buon controbreak di
Il 65-51 finale ci sta un po' stretto perchè è parzialmente figlio di un atteggiamento in campo che richiama agli albori di questo gruppo e che non è assolutamente costruttivo , ributtiamolo immendiatamente alle spalle perchè, forse con l'avversario di ieri sera non avremmo comunque vinto e nemmeno con quello di domenica , ma abbiamo incontrato la prima e la seconda!
Con altre squadre , certamente possiamo portare a casa la vittoria , ma servono 4 quarti di concentrazione e positività.
Li ho menzionati più volte nell'articolo perchè sono i personaggi da segnalare per menzione positiva MORO 14+12 ( 14 DI VAL) , GERRY 10+10 ( 15 DI VAL) e TITO 8+4
Nessun commento:
Posta un commento