Penultima di regular season e 17ma sconfitta per MALAKA in quel di BARANZATE di BOLLATE, contro OSAB squadra specularmente opposta ai gialloneri per posizione in classifica e record di vittorie 0-16 noi 16-0 loro.
A loro mancava il lungo grosso che si era reso particolarmente "simpatico" all'andata provocando la reazione di MAX, ma comunque i parziali dei primi due periodi lasciano poco scampo: 19-4 e 22-7
per un totale di 41-11 all'intervallo, che è il risultato giusto di una partita tra una squadra che, pur non impegnandosi al massimo, dimostra la superiorità atletica e tecnica, ed una squadra che arriva in ritardo al riscaldamento (che quindi viene iniziato in 7) e trova difficoltà nell'inquadrare la giusta dose di atteggiamento che serve per affrontare la gara.
Siamo alla continua ricerca di quello che potremmo chiamare un "equilibrio psico-fisico", una situazione che sia un mix di giusta serenità e grinta, che ci spinga ad affrontare con fiducia tutta la gara dall'inizio alla fine.
I primi due quarti sono ovviamente da dimenticare: come al solito iniziamo con tutta la buona volontà, correndo anche, ma quando iniziano le rotazioni ritorniamo la cara vecchia "squadra di rugby" (come saprete i passaggi non si possono fare in avanti), che ormai tutto il girone conosce: mediocrità, fretta nelle scelte e lentezza sono le nostre peculiarità principali e le mostriamo tutte, anche se in effetti nel secondo quarto segniamo più del primo.
Per ora sembra un disastro totale, in realtà grattando la crosta di negatività troviamo una squadra che, ormai da 3 partite (4 con questa), ha migliorato sensibilmente il suo approccio, e nel terzo periodo dopo qualche piccola correzione tecnica sembriamo attaccare meglio... Almeno dal punto di vista dell'ordine in campo, esiste un miglioramento sensibile, che porta più occasioni da canestro, infatti segniamo 9 punti, tutto ciò purtroppo non ci aiuta a vincere il parziale che rimane nettamente a favore dei nostri avversari.
Il quarto periodo è la pubblicità del sano agonismo, ma sicuramente non è importante per la partita, che sul 56-20 ha ben poco da mettere in discussione; OSAB schiera quintetti incompleti dove non ha mai lo starting five in campo insieme, mentre noi cerchiamo di uscire dal condizionamento psicologico in cui, tutte le nostre palle perse e tutti i nostri tiri da sotto sbagliati ci hanno infilato; ne esce un 10-21, che raddrizza un pochino il risultato finale di 66-41.
Una nota positiva: tutti i Duffers' a referto con almeno un punto; denota sicuramente una distribuzione delle responsabilità più equa e finalmente il segnale che cerchiamo di affrettare un po' meno le conclusioni.
Giovedì 8/3 affronteremo i MONKEY'S a casa loro, all'andata per più di un quarto di gioco eravamo in partita... Continuiamo così...
TABELLINI:
FRA 9, MAX 2, MOBY 4, TOMMY 6, GARBO 3, PULITZER 1, ANDRE 2, M.L. 3, TITO 4, LOOP 4, ALBY 3
PROGRESSIONE: 19-4, 41-11, 56-20, 66-41
Nessun commento:
Posta un commento