Lo scarto è ben più importante di quanto non si sia visto realmente in campo. Per due quarti siamo rimasti a contatto, e solo nel primo quarto le polveri sono state bagnate (da entrambi i lati, per altro). Nonostante tutto, alla fine del terzo quarto lo scarto era solo di 11 punti: un divario difficile da rimontare, certo, ma non impossibile. Come nelle precedenti partite purtroppo, l'ultimo quarto ha visto le energie fisiche e mentali scemare, mentre gli ospiti hanno messo ulteriore energia, scavando un solco forse immeritato. La cosa peggiore sicuramente è stato il nervoso, causato da avversari già più forti in generale, e pure un po' troppo lamentosi (considerato poi che hanno avuto ben 9 falli in più a favore, mi domando per quale motivo...).
Parziali: 6-9; 16-18; 12-18; 4-13
K. K. Duffers' Malaka: Zap, Orna, Boss 6, M. L. 1, Gianlu 3, Flipper 2, Mobi 8, Monky 9, Rovo, Tito 5, Garbo 2, Max 2.
Lo score mostra che non abbiamo tirato bene. Nemmeno i liberi. Se aggiungiamo le 20 palle perse, non ci vuole molto a capire da dove arriva lo scarto finale.
Nessun commento:
Posta un commento