Settimana di Natale ecco il programma:
- Lunedì 25: È Natale magnate, bevete e festeggiate.
- Martedì 26: È Santo Stefano, a parte l'onomastico di un paio o 3 giocatori vedi il programma di Natale.
- Mercoledì 27: non abbiamo il porta quindi niente allenamento...il tutto rinviata a...
- Giovedì 28: allenamento congiunto Kurva + Malaka che si terrà dalle 21.00 alle 22.30 a Concorezzo in via Pio X, dove c'è la piscina (evento che ripeteremo il 4 gennaio).
- Venerdì 29: è il compleanno di Tia Cazza auguri per il suo 26° compleanno.
Per il programma settimanale ci risentiamo l'anno prossimo Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti voi.
Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)
sabato 23 dicembre 2017
domenica 17 dicembre 2017
Il Calendario della Settimana
Settimana pre-natalizia, ecco gli impegni:
- Lunedì 18 allenamento per Kurwa al palaporta alle 21.00
- Martedì 19 allenamento per Malaka al palasardegna alle 21.00
- Mercoledì 20 allenamento congiunto tra Malaka + Kurwa alle 21.00 al palaporta
- Giovedì 21 non ci sarà allenamento si riposa in vista della partita di...
- Venerdì 22 trasferta di Malaka contro Niguardese, ritrovo alle 20.10 al palaporta oppure cambiati alle 20.45 in via Gatti 16 a Milano, palla a due alle 21.15
sabato 16 dicembre 2017
10ª Partita di Kurwa
Metà Dicembre ed è già tempo di bilanci.
E' l'ultimo turno del girone di andata, e un'eventuale sconfitta potrebbe compromettere ulteriormente il già zoppicante cammino di Kurwa. Gli avversari sono i 5 Fuori di Giussano, già affrontati in pre-stagione e guidati in panchina da una vecchia conoscenza giallonera: Coach Busna.
Squadre in campo alle 21.30, pronte per la palla a due, e subito la prima difficoltà: direttore di gara non pervenuto, proteste con la federazione, animi che si scaldano, e concentrazione che fatica a rimanere sul rettangolo di gioco.
Dopo 45 minuti di stancante attesa, finalmente si palese l'arbitro.
Riconoscimento, firme di rito, e la gara può avere inizio.
Riconoscimento, firme di rito, e la gara può avere inizio.
In quintetto per Kurwa scende Fu al rientro dopo una lunga pausa.
Incoraggiante prova la sua (8 punti, 6 rimbalzi e 12 di valutazione).
Partono bene i Duffers in attacco: la palla circola bene e i punti arrivano facili.
Non altrettanto efficiente la difesa, che, vittima di inspiegabili amnesie, concede canestri improbabili.
Si chiude il quarto avanti 20-17, consapevoli che il distacco potrebbe essere ben maggiore.
Nel secondo, stesso film, stesso copione: la difesa non riesce ad essere protagonista, e 5 Fuori rimane attaccata ad una sola lunghezza (34-33).
Nel terzo quarto forse punti nell'orgoglio, forse consapevoli degli errori commessi, i ragazzi di Coach Fox registrano la difesa, concedono solo 9 punti, e, sospinti da un Fracchio particolarmente ispirato dall'arco, volano sul +12 (54-42).
Quarto quarto indegno di cronaca: il disperato e disorganico tentativo di rimonta di 5 Fuori, ed il legittimo, ma indecoroso sforzo di gestione del vantaggio dei Duffers, producono un basket scadente, che non devia il corso della partita.
61-50 per i Gialloneri il risultato finale e terzo posto in classifica.
Tutto sommato là dove ci si aspettava fosse Kurwa a questo punto del campionato.
Ciò che non ci si aspettava è l'involuzione di gioco e la fatica profusa per arrivarci.
Ci sono segnali positivi ed incoraggianti, ma da qui ai play-off la strada è ancora lunga.
Qui lo Score.
Impossibile non menzionare le incredibili prove di Fracchio (20 punti, 4/5 da 3 e 21 di valutazione) e Tommy (7 punti, 11 rimbalzi, 4 assist e 22 di valutazione).
giovedì 14 dicembre 2017
10a Partita di Malaka
Archiviata anche l'ultima di andata con una sconfitta; i Monkeys vincono largamente contro una Malaka decisamente rimaneggiata, senza lunghi e senza un paio di piccoli importanti per l'economia della squadra: con Max squalificato, Zap, Fede, Alby, Andre, Tommy e Moro fuori, i chili, i centimetri e l'energia calano parecchio.
I Duffers tengono botta comunque per almeno due quarti; il distacco si allarga solo nel terzo periodo, quando smettiamo di fare canestro e il divario diventa decisamente immeritato visto il livello di gioco sviluppato.
Partiamo bene e siamo sopra fino a 3' dalla fine del primo periodo. Fra sta per "Fracassare", verbo adatto alla conseguenza delle penetrazioni nella difesa a zona delle "Scimmie"; la guardia giallo nera sembra inarrestabile, coadiuvata da Tito con un paio di piazzati; siamo in partita ma sotto di 4 (11-15)
Nel secondo entrano in campo per i Duffers un paio di "vecchietti"; la circolazione di palla migliora ed anche se va dentro qualche canestro in più rispetto alla mole di gioco sviluppata, segniamo ancora troppo poco per vincere (15-16), ma terminiamo sul 26-31 per i nostri avversari e siamo ancora decisamente in partita con un -5 tutt'altro che decisivo.
Nel terzo la scelta della difesa è sbagliata, a uomo subiamo i chili degli avversari, e complici un paio di palle perse perdiamo l'inerzia della gara, concediamo qualche contropiede di troppo e affondiamo a -15; nonostante circoliamo bene la palla e scegliamo bene, i tiri non vanno dentro e la difesa non ci da l'energia necessaria a recuperare, mettiamoci pure che non attaccando mai il canestro andiamo in lunetta davvero poco.
Partita finita, come anche gli sviluppi tecnici per poter difendere su un attacco con troppe opzioni in più; il parziale dell'ultima frazione ci condanna 4-14 e -25 finale.
Lo score evidenzia i pochi liberi tirati e percentuali da 2 punti ben lontane dall'essere soddisfacenti.
Sugli scudi Francesco "Fra" Brambilla con 11 punti 7 falli subiti e 3 recuperi, Coach M.L. con 9 punti e 2/3 da 3 punti e il most rebounder Tito con 5 carambole.
domenica 10 dicembre 2017
Calendario della settimana
Nuova settimana di basket, in programma l'ultima di andata:
- Lunedì allenamento per Kurva al Palaporta 21.00 - 23.00 .
- Martedì partita per Malaka al Palasardegna contro i Monkeys palla a due alle 21.30 atleti cambiati in campo alle 21.00, al tavolo Princess, Jesus e Corde.
- Mercoledì partita per Kurva al Palaporta contro 5 Fuori palla a due alle 21.30 atleti cambiati in campo alle 21.00 al tavolo sicuramente il founder M.L. e poi due volonterosi di Malaka.
- Giovedì allenamento per Malaka dalle 21.30 al Palaporta.
- Sabato CENA DI NATALE c/o ALBERGO RISTORANTE FANTELLO in via Achille Mapelli, 7B a Monza. Atleti al tavolo alle ore 20.00 .
- Sabato CENA DI NATALE c/o ALBERGO RISTORANTE FANTELLO in via Achille Mapelli, 7B a Monza. Atleti al tavolo alle ore 20.00 .
Puntualissimi best whishes per Davide Zap Zapparoli che mercoledì 13 compie 33 primavere, un po' meno puntuali invece gli auguri a Claudio Moro Moroni che giovedì 7 ha compiuto 21 anni.
lunedì 4 dicembre 2017
9a Partita di Malaka
Brutta serata in via Simone de Gatti a Bresso per i K.K. Duffers Malaka, dove era in programma il recupero della trasferta contro Bresso4, avversario tutt'altro che fuori portata dei ragazzi di coach M.L., ma padroni a casa loro in un campo freddo e piccolo.
Prima frazione molle dei gialloneri, che vanno sotto d'intensità e subiscono la zona 3-2 dei padroni di casa, parziale di 16-8 e partita già in salita, anche se non impossibile.
Il secondo quarto va meglio, ma non siamo assolutamente aggressivi come si dovrebbe essere contro una squadra con una media di età decisamente più alta della nostra. Alby e Pulitzer provano a suonare la carica, ma perdiamo 14-12 e andiamo all'intervallo sotto di 10.
Nel terzo sembriamo finalmente più convinti dei nostri mezzi e diamo un piccolo parziale che ci riporta a quello che poi risulterà essere il minimo svantaggio della gara: -3.
Per costruirlo ci vogliono 3 piazzati del "Giornalista" più ispirato che mai, e con l'aiuto dei nostri piccoli (Fra, Andre, Alby) ci fanno chiudere il terzo periodo sul 39-36 (parziale 9-16).
Ma nel quarto quarto prendiamo quattro contropiedi che ci riaffossano, e neanche la pressione a tutto campo riesce a rovesciare le sorti della gara: 18-8 per un impietoso 57-44 finale.
Niente score per mancanza di manovalanza, ma forse è meglio così: troppe perse e troppi errori da sotto.
Sugli scudi sicuramente Pulitzer con 12 punti ed un'ottima percentuale al tiro, ma vanno in doppia cifra anche Alby e Fra.
sabato 2 dicembre 2017
Calendario della Settimana
Prima settimana di Dicembre senza partite
- Lunedì 4 Dicembre, allenamenti per Kurwa al Palaporta dalle 21.00 alle 23.00.
- Martedì 5 Dicembre, allenamenti per Malaka al Palasardegna dalle 21.00 alle 23.00.
- Mercoledì 6 Dicembre, amichevole interna Malaka - Kurwa al Palaporta dalle 21.00 alle 23.00. A seguire per chi rimane, cena al Birra e Brace.
I Compleanni di Dicembre
- Inizia Andrea Nava "Principessa", il 4 Dicembre ne fa 24.
- Prosegue il rookie di Kurwa Claudio Moroni, il 7 Dicembre sono 21
- Compleanni anche in Malaka, il 13 Dicembre Davide "ZAP" Zapparoli compie 33 anni.
- Chiude Mattia "Tia" Cazzaniga il 29 Dicembre, per lui sono 26.
8a Partita Malaka
8 partite.
8 sconfitte.
Ma non è questo il problema; la vera ragione che ancora ci relega all'ultimo posto in classifica è sapere di essere ultimi, e rassegnarsi a questo.
Partita contro la prima in classifica, che tutto sembra tranne che imbattibile; semplicemente con nervi più saldi e una sicurezza di sé che a Malaka manca, e che nessuno può instillare, tranne che Malaka stessa.
Partiamo insicuri e poco aggressivi, ed i nostri avversari mettono subito in cascina un divario in doppia cifra, 3-16 .
Nel secondo quarto sembriamo più convinti e pareggiano il quarto (11-11).
A nulla serve cercare di seminare ottimismo, non accenniamo a recuperare e restiamo in fase di galleggiamento.
Osab fa rotazioni, ma noi perdiamo anche il terzo quarto 13-15.
Ormai siamo sotto di 15 ed i nostri avversari tirano su il piede dall'acceleratore: vinciamo l'ultima frazione 17-12, ma la partita era già finita nel primo quarto.
Fatichiamo ad essere uniti, il nostro essere non è condiviso e riconosciuto dai compagni... Per una squadra come noi è il peggiore dei problemi, così, anche se siamo ordinati e a tratti col mordente giusto, non riusciamo a essere coesi a tal punto da superare le difficoltà.
Certamente non era la prima in classifica a punteggio pieno l'occasione giusta per dimostrare di essere un gruppo vincente.
Perdoniamoci e ricominciamo.
Stasera una nuova partita, un nuovo avversario, un nuovo test.
Qui lo score.
9a Partita di Kurwa
Mercoledì 28 Kurwa contro A.S. Monza.
Il terzo derby in tre settimane.
Una classica.
Purtroppo si registrano pesanti assenze: Tender e Princess gravemente infortunati dopo la battaglia contro Equipe 83, Fu e Biffo lontani dallo stato di forma ideale, e Tommy.
Ma la rosa è lunga, e nonostante l'autoconvocazione, coach Fox riesce a trovare altri 10 effettivi.
I gailloneri partono bene in attacco, non altrettanto in difesa, e a fine primo quarto il vantaggio non è quello che ci si potrebbe aspettare: solo 2 i punti di vantaggio.
Nel secondo quarto, ancora Kurwa non riesce ad imporre il proprio ritmo, ed anzi, fatica contro i disorganici cambi difensivi avversari; è Jerry che con 3 rimbalzi offensivi e altrettanti canestri ci tiene in partita. 30 a 28 all'intervallo.
Nel terzo quarto, A.S. Monza con tre triple, impatta e sorpassa, e per un attimo i gialloneri sembrano in difficoltà.
Nulla di fatto: concentrazione, letture, esecuzione e si chiude a meno 1.
Nel quarto quarto partita asfittica: basse percentuali dal campo, pochi canestri, e tanta difesa.
E' chiaro che sarà proprio la difesa la chiave per la vittoria.
A due minuti dalla fine i Duffers si trovano nella ormai abituale condizione di dover rimontare.
E' Robbish che impatta, con uno spettacolare canestro e fallo.
Purtroppo il sorpasso dalla lunetta non arriva (sotto il 50% ai liberi anche oggi), e partita che resta in bilico.
La difesa di squadra è encomiabile, ed in attacco, Fracchio, con la consueta ignoranza che lo contraddistingue, segna un canestro pesantissimo: +2 a 50 secondi dal termine.
A.S. ci prova, ma la cortina giallonera è cosa ostica da sfondare: i bianco blu non arrivano nemmeno al tiro, Tia recupera la palla, subisce fallo ed ha la possibilità di mettere in ghiaccio la partita.
1 su 2 dalla linea della carità.
La porta rimane aperta, e ancorchè A.S. tenti di infilarsi, Kurwa fa un'attenta guardia: il tiro della speranza è malamente preso, va corto e scheggia il ferro.
2 vittorie su 3 nei derby monzesi, e record che torna sulla linea di galleggiamento (4-4).
Qui lo score.
Il terzo derby in tre settimane.
Una classica.
Purtroppo si registrano pesanti assenze: Tender e Princess gravemente infortunati dopo la battaglia contro Equipe 83, Fu e Biffo lontani dallo stato di forma ideale, e Tommy.
Ma la rosa è lunga, e nonostante l'autoconvocazione, coach Fox riesce a trovare altri 10 effettivi.
I gailloneri partono bene in attacco, non altrettanto in difesa, e a fine primo quarto il vantaggio non è quello che ci si potrebbe aspettare: solo 2 i punti di vantaggio.
Nel secondo quarto, ancora Kurwa non riesce ad imporre il proprio ritmo, ed anzi, fatica contro i disorganici cambi difensivi avversari; è Jerry che con 3 rimbalzi offensivi e altrettanti canestri ci tiene in partita. 30 a 28 all'intervallo.
Nel terzo quarto, A.S. Monza con tre triple, impatta e sorpassa, e per un attimo i gialloneri sembrano in difficoltà.
Nulla di fatto: concentrazione, letture, esecuzione e si chiude a meno 1.
Nel quarto quarto partita asfittica: basse percentuali dal campo, pochi canestri, e tanta difesa.
E' chiaro che sarà proprio la difesa la chiave per la vittoria.
A due minuti dalla fine i Duffers si trovano nella ormai abituale condizione di dover rimontare.
E' Robbish che impatta, con uno spettacolare canestro e fallo.
Purtroppo il sorpasso dalla lunetta non arriva (sotto il 50% ai liberi anche oggi), e partita che resta in bilico.
La difesa di squadra è encomiabile, ed in attacco, Fracchio, con la consueta ignoranza che lo contraddistingue, segna un canestro pesantissimo: +2 a 50 secondi dal termine.
A.S. ci prova, ma la cortina giallonera è cosa ostica da sfondare: i bianco blu non arrivano nemmeno al tiro, Tia recupera la palla, subisce fallo ed ha la possibilità di mettere in ghiaccio la partita.
1 su 2 dalla linea della carità.
La porta rimane aperta, e ancorchè A.S. tenti di infilarsi, Kurwa fa un'attenta guardia: il tiro della speranza è malamente preso, va corto e scheggia il ferro.
2 vittorie su 3 nei derby monzesi, e record che torna sulla linea di galleggiamento (4-4).
Qui lo score.
domenica 26 novembre 2017
Calendario della Settimana
Ultima settimana di Novembre, vediamo cosa ci aspetta:
- Lunedì 27 allenamento per Kurwa al Pala Porta dalle 21.00 alle 23.00.
- Martedì 28 allenamento per Malaka al PalaSardegna dalle 21.00 alle 23.00.
- Mercoledì 29 terzo Derby consecutivo per Kurva contro A.S. Monza. Atleti cambiati in campo al Pala Porta per le 21.00. Al tavolo Sgnopper, Emi e Rovo.
- Giovedì 30 partita in casa al Pala Porta per Malaka contro Pol. OSAB Atleti cambiati in campo per le 21.30. Al tavolo Fox, Gallo e Giangio.
- Domenica 3 recupero di campionato per Malaka contro Bresso in Via Marconi, 4. Atleti Cambiati in campo alle 21.00
8a Partita di Kurwa
Mercoledì 22, secondo derby consecutivo per Kurwa.
L'avversario Equipe 83.
Forse il più sentito, sicuramente il più complicato.
I gialloneri vengono da un periodo non brillante, un periodo caratterizzato da risultati altalenanti, e da carenza di gioco.
Ci si aspetta una sconfitta, memori anche dell'amara eliminazione dai play-off subita la scorsa stagione.
Ma dei Duffers non ci si può fidare. Mai.
Entrano in campo con la giusta determinazione e, in 10 minuti, sono avanti 16 a 8, con un gioco corale più che convincente.
Nel secondo quarto Equipe passa a uomo e paradossalmente, contro la difesa che solitamente attacca meglio, Kurwa rallenta e fatica, andando sotto nel parziale e chiudendo in vantaggio di soli 2 punti (24-22).
Nel terzo quarto gli avversari vogliono giocare di fisico e nervi, e alzano l'intensità dei contatti. Più di uno i colpi proibiti che vengono inflitti ai ragazzi di coach Fox.
Ci si aspetterebbe una reazione.
Ma nemmeno una viziosa gomitata, che apre la testa di Princess in due, fa perdere le staffe ai gialloneri.
Nessuna replica, solo gioco, e canestro su canestro, Kurwa fugge e costruisce un vantaggio in doppia cifra.
Il gioco sporco di Equipe continua imperterrito, e la partita viene sospesa a due minuti dalla fine per violenza.
Inutili le proteste degli avversari, seppure legittime.
Il risultato era già in cassaforte.
Finisce 53-37.
Prova di maturità che potrebbe dare la svolta alla stagione.
Qui lo score.
L'avversario Equipe 83.
Forse il più sentito, sicuramente il più complicato.
I gialloneri vengono da un periodo non brillante, un periodo caratterizzato da risultati altalenanti, e da carenza di gioco.
Ci si aspetta una sconfitta, memori anche dell'amara eliminazione dai play-off subita la scorsa stagione.
Ma dei Duffers non ci si può fidare. Mai.
Entrano in campo con la giusta determinazione e, in 10 minuti, sono avanti 16 a 8, con un gioco corale più che convincente.
Nel secondo quarto Equipe passa a uomo e paradossalmente, contro la difesa che solitamente attacca meglio, Kurwa rallenta e fatica, andando sotto nel parziale e chiudendo in vantaggio di soli 2 punti (24-22).
Nel terzo quarto gli avversari vogliono giocare di fisico e nervi, e alzano l'intensità dei contatti. Più di uno i colpi proibiti che vengono inflitti ai ragazzi di coach Fox.
Ci si aspetterebbe una reazione.
Ma nemmeno una viziosa gomitata, che apre la testa di Princess in due, fa perdere le staffe ai gialloneri.
Nessuna replica, solo gioco, e canestro su canestro, Kurwa fugge e costruisce un vantaggio in doppia cifra.
Il gioco sporco di Equipe continua imperterrito, e la partita viene sospesa a due minuti dalla fine per violenza.
Inutili le proteste degli avversari, seppure legittime.
Il risultato era già in cassaforte.
Finisce 53-37.
Prova di maturità che potrebbe dare la svolta alla stagione.
Qui lo score.
mercoledì 22 novembre 2017
7a Partita di Malaka
Finisce al primo turno l'avventura di coppa interprovinciale di Malaka, sconfitta ieri sera in via Sardegna da WS Basket, compagine del basso milanese inserita nel girone amatori del lodigiano. Una partita senza infamia e senza lode, dove i gialloneri semplicemente non esprimono quell'aggressività che servirebbe per fare canestro e per non subirne; di contro agli avversari, non irraggiungibili, basta giocare girando la palla senza esercitare una particolare pressione difensiva per metterci in difficoltà.
Il primo quarto è già super in salita, la palla non entra e subiamo qualche contropiede, 2 a 16 e siamo già in affanno.
Nel secondo mettiamo qualche canestro in più (11 punti), ed anche se perdiamo solo di 4 punti la frazione (15 punti subiti ), il divario tocca un "-18" all'intervallo che lascia poche speranze.
Anche nel terzo periodo si vedono buoni sprazzi, ma di essere continui non se ne parla proprio: il parziale è di 15-18 per i milanesi e la partita finisce lì, sotto di 26 e surplace finale di WS che si permette di perdere l'ultimo quarto 14-9, subendo i contropiedi di Brato, unico marcatore in doppia cifra per i gialloneri.
Non c'è molto da scrivere, serve sicuramente più difesa per dare ritmo ad un attacco che altrimenti risulta timido e spesso impreciso, come si evince dallo score il gioco corale non manca, ma si vede chiaramente la brutta percentuale nel tiro da 2 punti, oltre che pochi rimbalzi offensivi. Ultima nota le palle perse non sono tantissime (22), ma a fronte dei recuperi, sono il doppio.
domenica 19 novembre 2017
Calendario della settimana
Terza settimana di Novembre e tanti impegni da affrontare:
- Lunedì 20 allenamento per Kurwa al PalaPorta dalle 21.00 alle 23.00. Attenzione: la partita di Malaka vs Bresso4 è stata spostata a Domenica 3 Dicembre.
- Martedì 21 partita di Coppa in casa per Malaka al PalaSardegna contro Ws Basket, atleti cambiati in campo alle 21.00. Al tavolo Fracchio e Buonuomo.
- Mercoledì 22 Derby per Kurva contro Equipe 83. Atleti cambiati in campo (via Marmolada, Monza) alle 21.20. Ritrovo al PalaPorta per le 21.00.
- Giovedì 23 allenamento per Malaka al PalaPorta dalle 21.30 alle 23.30.
sabato 18 novembre 2017
7ª Partita di Kurwa
Poco da raccontare del Derby con Eureka andato in scena Mercoledì sera.
Partita caratterizzata da un ritmo altissimo, ma anche da tanta confusione, e troppa imprecisione.
E spesso, chi sbaglia di meno in queste frenetiche mischie, porta a casa il successo.
Non è Kurwa questa volta.
Finisce 32 a 41.
Tanti gli errori al tiro (30% dal campo), e troppe le palle perse (26), per sperare di vincere.
Ma il dato più preoccupante di tutti è l'involuzione di gioco: tante iniziative personali, poca circolazione, gioco di squadra pressoché sparito (solo 4 assist a referto).
C'è tanto da lavorare se si vuole rimettere in piedi la stagione.
Intanto aspettiamo il secondo di 3 derby in 3 settimane: Equipe 83.
Non sarà facile.
Qui lo score.
Partita caratterizzata da un ritmo altissimo, ma anche da tanta confusione, e troppa imprecisione.
E spesso, chi sbaglia di meno in queste frenetiche mischie, porta a casa il successo.
Non è Kurwa questa volta.
Finisce 32 a 41.
Tanti gli errori al tiro (30% dal campo), e troppe le palle perse (26), per sperare di vincere.
Ma il dato più preoccupante di tutti è l'involuzione di gioco: tante iniziative personali, poca circolazione, gioco di squadra pressoché sparito (solo 4 assist a referto).
C'è tanto da lavorare se si vuole rimettere in piedi la stagione.
Intanto aspettiamo il secondo di 3 derby in 3 settimane: Equipe 83.
Non sarà facile.
Qui lo score.
mercoledì 15 novembre 2017
6ª partita di Malaka
Ennesima sconfitta per Malaka ieri al Palasardegna, CRCG Sesto gli scomodi ospiti del caso terzi in classifica e fra i migliori attacchi del girone.
Il primo quarto è all'insegna dell'equilibrio con tutta la convinzione che possiamo metterci... e si finisce sopra di 1 (12-11).
Nel secondo, iniziano le nostre rotazioni e il nostro attacco si disunisce risultando più confuso e inefficace, ma nonostante tutto siamo decisamente in partita finisce 21 a 25 all'intervallo (9-14).
Al rientro però non siamo capaci di mettere la stessa intensità e convinzione della prima metà di gara e prendiamo un parziale di 7 a 0 solo coi tiri da fuori, che purtroppo mettono in ritmo i nostri avversari; time out immediato e al rientro proviamo a tirarci fuori dai guai.
I Sestesi prendono il largo, ma non senza opposizione, il loro attacco va a regime e nonostante noi si metta a referto 20 punti segnati, loro ne mettono ben 36... 43 a 61 e buoi ampiamente scappati dal recinto.
Il quarto periodo è comunque una guerra combattuta ed il nostro attacco continua a macinare punti (20 anche nell'ultimo), ed in difesa è più facile perchè forse i nostri avversari frenano un pochino, 20-25 il parziale che fissa il risultato finale con un impietoso 61-86, che per come abbiamo giocato è decisamente immeritato
L'hombre del partido è il numero 15 Sestese Ghezzi, che merita menzione per le triple con la mano in faccia e i 27 punti a referto, davvero bravo, ma cito per meriti anche Garbo (doppia doppia sfiorata con 8 carambole) e Francesco Brambilla, rispettivamente 19 e 17 punti e Stefano Loop Brambilla che dal suo metro e 75 (scarso) cattura ben 8 rimbalzi, come anche il nostro solito Zap.
Aggiungo che probabilmente è la miglior prestazione Malakana per completezza, con 61 segnati portavamo a casa più della metà delle partite giocate.
Qui lo score.
sabato 11 novembre 2017
6a Partita di Kurwa
Seconda partita in due giorni per Kurwa.
Trasferta inedita contro Acli Goss Bollate, in un palazzetto caldo, non per tifo, ma per temperatura.
La partita inizia lenta, con poca transizione ed un copione già visto e rivisto quest'anno: buona circolazione di palla, tiri ben costruiti, ma tanto nervosismo e la palla che non entra nel canestro.
13-8 a fine primo quarto.
Nel secondo quarto, coach Fox sbaglia completamente le rotazioni e consegna alle piccole e rapide guardie avversarie il corazzato panzer giallonero, che va sotto anche di 8.
Una sfuriata d'orgoglio e la zona 2-3 chiudono il gap, e all'intervallo la partita è ancora aperta: 23-21 per gli avversari.
Nella ripresa, per non esporsi nuovamente alle dolorose penetrazioni dei veloci esterni avversari, i Duffers ripropongono la zona.
L'area è chiusa, ed al sicuro, ma il perimetro è ampio e scoperto: ne approfitta il 6 avversario, che con 3 bombe spinge i Gialloneri a -11.
Tanti, troppi punti, che alimentano il vero avversario di serata: la paura di perdere.
Ma Bollate non è Arcore, e quando Kurwa reagisce fatica a stare al passo.
Il quintetto base torna in campo incattivito e concentrato, e, punto dopo punto, risale la china.
Tia e Tender mordono in difesa, Tommy e Robby dominano i tabelloni, e Fracchio segna da ogni zona del campo: sorpasso effettuato ad un paio di minuti dalla sirena.
Succede poco altro: i due liberi di Tender ad una manciata di secondi dalla fine, fissano il risultato 55-50 e consegnano a lui la prima doppia cifra in giallonero, e ai Duffers una vittoria fondamentale per morale e classifica.
Qui lo score.
5a Partita di Kurwa
Mercoledì sera al Palaporta partita della maturità per Kurwa.
L'esito dirà se i ragazzi di coach Fox sono finalmente pronti per giocarsi le alte zone della classifica o meno.
Severa ed imparziale giuria i 12 di Prosport Arcore, retrocessi dopo 3 stagioni in Platinum.
Complici forse la riverenza nei confronti del blasonato avversario, forse lo scoramento dopo i primi errori dal campo, e i gialloneri in 10 minuti sono già sotto in doppia cifra: 6-20 a fine primo quarto.
Girandola di cambi per tentare di trovare la scintilla, ma l'unico fuoco che si accende non brucia Arcore, anzi incenerisce i Duffers: disattenzioni, proteste, iniziative personali e litigi sono la vera cronaca della partita. 11-37 all'intervallo e partita già chiusa.
Con la squadra allo sbando, nel terzo e quarto periodo Coach Fox, cerca di ritrovare ciò che ne rimane, ma trova ben poco a giudicare dal risultato: 25-36 il parziale del secondo tempo.
Gialloneri bocciati al primo vero esame della stagione, e con nulla da recriminare.
Il netto risultato è severo, ma giusto e deve farci riflettere.
Non tanto sul tracimante distacco, ma su come questo è maturato e soprattutto su cosa ha provocato nella testa e nel cuore della squadra.
Qui lo score.
Calendario della Settimana
Seconda settimana di Novembre.
- Lunedì 13 allenamento per Kurwa al PalaPorta dalle 21,00 alle 23,00.
- Martedì 14 partita in casa per Malaka al PalaSardegna contro CRCG, atleti cambiati in campo per le 21,00. Al Tavolo Gadget, Rudi e Fu.
- Mercoledì 15 partita in casa per Kurwa al PalaPorta contro Eureka, atleti cambiati in campo per le 21,00. Al Tavolo Pulitzer, Gianluca Merra e Andrea Panizza.
- Giovedì 16 allenamento per Malaka al PalaPorta dalle 21,30 alle 23,30.
mercoledì 8 novembre 2017
5a Partita di Malaka
Serataccia quella di Malaka martedì sera al Palasardegna contro Brusuglio. A parte il primo quarto della prestazione dei KK non si può salvare nulla (13-8 per noi); e comunque, già si poteva capire come sarebbe andato l'arbitraggio, visto che degli 8 punti avversi la metà sono stati realizzati dalla linea della carità.
Infatti il nostro tentativo di difendere forte per correre viene sapientemente purgato dal grigio che non ci perdona nulla e lo scoraggiamento fa il resto... Et voilà, ecco costruito il recupero e la spallata che indirizzerà la partita su binari opposti all'inizio gara: parziale di 5 a 19 e -9 di svantaggio all'intervallo (18-27).
Nella ripresa la solfa non cambia, la partita prosegue con equilibrio, e, anche se vinciamo il terzo periodo 9-8, non significa cambiare l'inerzia e nemmeno la zona ci aiuta più di tanto.... Giusto una fiammata d'orgoglio che ci porta sul -5, ma tutto vano.
Nell'ultimo quarto nulla da segnalare, partita in ghiaccio da tempo e senza nessuna soluzione (8-10).
Il risultato finale è 35 a 45 per gli ospiti, 10 punti che sono tutti i liberi segnati da Brusuglio. Noi, di contro, di liberi ne mettiamo solo 5, segno di una partita all'insegna dei troppi tiri dal perimetro (anche se costruiti con senno), che purtroppo non sono entrati, e delle poche occasioni create per inibire la loro difesa.
Segnalo la buona prestazione con valutazione positiva di Stefano Loop Brambilla.
Ecco lo score.
sabato 4 novembre 2017
I COMPLEANNI DI NOVEMBRE
Un solo compleanno a Novembre:
Apre e chiude le danze il 21 novembre Gianluca "GIANGIO" Staffiero, per lui saranno 34.
Calendario della Settimana
Prima settimana di Novembre.
Vediamo cosa ci aspetta:
- Lunedì 6 allenamento per Kurwa al PalaPorta dalle 21,00 alle 23,00.
- Martedì 7 partita in casa per Malaka al PalaSardegna contro Basket Brusuglio, atleti cambiati in campo per le 21,00. Al Tavolo Roby, Mickey e David.
- Mercoledì 8 partita in casa per Kurwa al PalaPorta contro Prosport Arcore, atleti cambiati in campo per le 21,00. Al Tavolo Pulitzer, Rev e Garbo.
- Giovedì 9 partita in trasferta per Kurwa contro Ucli Goss, atleti cambiati in campo (Via Ospitaletto n.5 Bollate) per le 21,00. Ritrovo al PalaPorta per le 20,15.
- Giovedì 9 allenamento per Malaka al PalaPorta dalle 21,30 alle 23,30. La partita di coppa contro WS Basket è stata rinviata a martedì 21 Novembre.
4a Partita di Malaka
KK DUFFERS - UNDERDOGS 44-71
Nuovo avversario per Malaka, giovedi scorso in campo contro i bianconeri gli "Underdogs" di Cinisello (stella azzurra) primi della classe a punteggio pieno ma sprovvisti di campo .
Partiamo meglio del solito ma gli avversari sono in gamba e decisamente più concreti. Il primo quarto lo finiamo sotto di dieci nonostante segnano più del minimo sindacale (12-22) certamente bisogna registrare la difesa e quindi ci inventiamo una box&one sul numero 3 avversario: uno gnomo di 150 cm ma con i fondamentali di un giocatore di promo....il quale ci fa dannare coi suoi contropiedi e le sue triple.
L'effetto sorpresa è fondamentale e gli avversari faticano ad adeguarsi anche togliendo il giocatore decisivo di contro prendiamo fiducia e vinciamo il secondo quarto 16-15.
Nel terzo la difesa regge (14 subiti) ma l'attacco purtroppo cala ne segniamo solo 6 quasi tutti dal campo segno che l'attacco crea ma non segna sfortunatamente questo parziale mette in ghiaccio la partita sul 34-51.
L'ultimo quarto è accademia lottiamo non c'è che dire ma ormai gli avversari hanno preso le contromisure finisce 71-44, ma abbiamo giocato la migliore partita dell'anno per ora e contro i primi della classe, un bravo e una pacca sulla spalla a tutti più che meritato.
Di nuovo in evidenza Andrea Panizza con 12 punti e menzione per l'esordiente Claudio Moroni per i suoi 9 rimbalzi.
Qui lo Score.
sabato 28 ottobre 2017
4a Partita di Kurwa
KK Duffers' Kurwa - Asso Basket Desio 46-39
Secondo impegno in 4 giorni per Kurwa, che dopo il successo di lunedì vuole bissare anche in campionato.
Da superare l'ostico Asso Desio. Squadra esperta, tattica e fisicamente imponente, ma sempre battuta, anche se senza pochi patemi.
E difatti, i Duffers' faticano già dal primo quarto, nel quale, il ritmo basso ed una zona fangosa, rallentano la transizione giallonera, marchio di fabbrica dell'attacco monzese.
13-7 a fine periodo, e brutta partita per gli spettatori non paganti.
Il distacco non è abissale, ma a Kurwa, 6 punti da rimontare non bastano.
Nel secondo quarto, la zona si chiude, da fuori non entra un tiro, ed in area i gialloneri sembrano palamite in una tonnara: -13 a due minuti dall'intervallo.
La rimonta chiede difesa, chiede canestri. La risposta è orgoglio e ignoranza. Poca organizzazione, ma un ritmo sostenuto, spingono i ragazzi di coach Fox sul -7 a fine secondo quarto.
Alla ripresa l'adrenalina scorre ancora copiosa, e Mickey
lascia il segno con 3 bombe nel periodo; rimonta conclusa: -1 a fine del terzo.
I padroni di casa vacillano, affrettano i giochi e perdono la testa.
Complice anche un tecnico ed il sorpasso è cosa fatta.
La partita è in ghiaccio, e le sanguinose palle perse di Fracchio e Tia servono solo a farci paura per 60 lunghi secondi.
Arriva così la seconda vittoria consecutiva per Kurwa, che può godersi la pausa di Halloween in relativa tranquillità.
Mickey, in formato Steph Curry, con 4/5 da 3, 14 punti, 9 rimbalzi e 17 di valutazione, lascia finalmente il segno e si porta a casa l'MVP della gara.
Il distacco non è abissale, ma a Kurwa, 6 punti da rimontare non bastano.
Nel secondo quarto, la zona si chiude, da fuori non entra un tiro, ed in area i gialloneri sembrano palamite in una tonnara: -13 a due minuti dall'intervallo.
La rimonta chiede difesa, chiede canestri. La risposta è orgoglio e ignoranza. Poca organizzazione, ma un ritmo sostenuto, spingono i ragazzi di coach Fox sul -7 a fine secondo quarto.
Alla ripresa l'adrenalina scorre ancora copiosa, e Mickey
lascia il segno con 3 bombe nel periodo; rimonta conclusa: -1 a fine del terzo.
I padroni di casa vacillano, affrettano i giochi e perdono la testa.
Complice anche un tecnico ed il sorpasso è cosa fatta.
La partita è in ghiaccio, e le sanguinose palle perse di Fracchio e Tia servono solo a farci paura per 60 lunghi secondi.
Arriva così la seconda vittoria consecutiva per Kurwa, che può godersi la pausa di Halloween in relativa tranquillità.
Mickey, in formato Steph Curry, con 4/5 da 3, 14 punti, 9 rimbalzi e 17 di valutazione, lascia finalmente il segno e si porta a casa l'MVP della gara.
Qui lo score.
3a Partita di Kurwa
KK Duffers' Kurwa - Basket Vignate 65-29
Lunedì di coppa in via della Guerrina, e coppa uguale turnover.
Lunedì di coppa in via della Guerrina, e coppa uguale turnover.
5 novità su 12 rispetto alla partita con CUNS, con gli esordi stagionali di Tia, Corde e Fu.
Il sorteggio consegna Vignate; avversario sconosciuto da Kurwa, ma vittima due volte della ormai fu cugina Alakresta.
Bastano pochi minuti interlocutori, e subito si capisce che direzione prenderà la partita.
Bastano pochi minuti interlocutori, e subito si capisce che direzione prenderà la partita.
È tutta discesa.
Troppo il divario, sia tattico, che tecnico che fisico.
Tutti a referto e prima vittoria stagionale in gare ufficiali per i ragazzi di coach Fox, che prende ossigeno in vista della ostica trasferta di Mercoledì a Desio.
venerdì 27 ottobre 2017
Calendario della settimana
Ultima settimana di ottobre e inizio di novembre.
- Lunedì 30 allenamento per Kurwa al PalaPorta dalle 21,00 alle 23,00.
- Martedì 31 allenamento per Malaka al PalaSardegna dalle 21,00 alle 23,00.
- Mercoledì 1 novembre Tutti i Santi niente allenamento per Kurwa.
- Giovedi 2 novembre partita in casa per Malaka al PalaPorta contro Underdogs, atleti cambiati in campo per le 21,30.
3ª Partita di Malaka
Terza sconfitta
stagionale per Malaka contro un Dido Sport giunto al PalaPorta in formazione
rimaneggiata, infatti gli ospiti si
presentano in 6 senza un lungo di ruolo e purtroppo non riusciamo ad approfittarne.
L’atteggiamento non è
ancora ottimale da parte di tutti e l’inizio è di nuovo troppo lento per
portare l’inerzia a nostro vantaggio (8-15 il parziale del 1° quarto).
Nella seconda frazione
l’attacco va un po’ meglio anche se il computo dei punti è quasi lo stesso del
quarto precedente: il tutto risulta più fluido. Ahimè non si può dire lo stesso
della difesa, che fatica oltremodo sulle penetrazioni avversarie: ne subiamo di
nuovo 15 contro i nostri 9 e lo scarto all’intervallo si attesta sul -13.
Terzo quarto all’insegna
del “difendiamo”. Tentativo riuscito, peccato che ci scordiamo di attaccare! Nonostante
i ripetuti inviti a sfidare in 1 contro 1 l’avversario, ci accontentiamo sempre
del nostro (poco affidabile) tiro da fuori e così perdiamo anche il terzo quarto
6 – 11.
Nell’ultima frazione di
gioco difendiamo decisamente meglio anche se non abbastanza (sempre in bonus prima di loro tutti i
quarti). Gli ospiti fanno solo 8 punti in tutto il quarto, segnando quasi solo
su tiri liberi (6 punti), noi di contro ne facciamo 11 e vinciamo il quarto ma
perdiamo la partita nettamente.
Per 15’ giochiamo male ,
contratti e regaliamo. Solo Pulitzer sceglie bene anche se non finalizza. Poi
miglioriamo gradualmente e prendiamo fiducia. Sugli scudi sicuramente Andrea Panizza
con 8 punti consecutivi nel secondo quarto e Reverendo Alberto non nelle
migliori condizioni fisiche (malato per tutta la settimana) ma pronto a dare il
suo apporto con 7 punti e la solita regia rassicurante.
Niente score per mancanza
di manovalanza, che era davvero alle prese con il malfunzionamentio del tabellone (un grosso grazie a Biffo e
Sgnopper).
ZAP 4, REV 7, PULITZER, FEDE, ANDRE 8, FRA 2, MOBY 1, STE B. 2, LUIS 2, TOMMY 6, TITO 2, COACH
M.L. N.E.
sabato 21 ottobre 2017
2ª partita di Malaka
Dynamo Milano - KK Duffers' Malaka 52-45
Prima trasferta dell’anno e seconda sconfitta stagionale per Malaka.
Match equilibrato dove i padroni di
casa non sono mai stati in grado di “ammazzare” la partita.
Polveri abbastanza
bagnate da entrambi i lati del campo ma la Dynamo grazie ai tiri liberi
guadagna 6 punti di vantaggio alla fine del primo quarto.
Seconda frazione più
equilibrata ma sempre a vantaggio dei
casalinghi che provano invano ad andare in contropiede, nonostante ciò riescono
a vincere il quarto di 3 punti fissando a 9 lo svantaggio monzese
all’intervallo lungo.
Il terzo quarto Duffers è
fruttuoso e lo spauracchio dei tempi passati, a rientrare in campo con mille
difficoltà, sembra dimenticato. Infatti grazie ad un uso efficace del pick and roll e un Federico
Andrietti ispiratissimo (2 su 3 dalla linea dei 3 punti) si riduce lo svantaggio a -4 prima dell’ultimo quarto.
La partita è chiaramente
in equilibrio. Il tira e molla fra le due squadre fa oscillare il divario tra i 2 e i 7 punti.
Purtroppo un paio di errori banali e l’imprecisione dalla linea della carità portano i padroni di casa avanti di 7 ad un giro di lancetta.
Il fallo sistematico di Malaka non cambia le cose, soprattutto perché la Dynamo non sbaglia un libero.
La partita finisce 52-45.
Purtroppo un paio di errori banali e l’imprecisione dalla linea della carità portano i padroni di casa avanti di 7 ad un giro di lancetta.
Il fallo sistematico di Malaka non cambia le cose, soprattutto perché la Dynamo non sbaglia un libero.
La partita finisce 52-45.
Qui lo score.
Degna di menzione la prestazione di Federico Andrietti che sviluppa 10 punti con 7 di valutazione ed un 2 su 3 da 3 punti in 18 minuti circa.
Degna di menzione la prestazione di Federico Andrietti che sviluppa 10 punti con 7 di valutazione ed un 2 su 3 da 3 punti in 18 minuti circa.
2ª Partita di Kurwa
KK Duffers' Kurwa - C.U.N.S. 46-51
Mercoledì sera al Palaporta, Kurwa affronta i CUNS di Cinisello, imbattuti lo scorso anno nel corso della prima fase.
Sulla carta una partita ostica, ma i ragazzi di Kurwa, si sa, sono troppo ignoranti per aver paura dell'avversario.
Il primo quarto lo conferma. Partita punto a punto e tanti sprechi (Coach in primis) tengono le squadre appaiate sul 9-10.
Ma la concentrazione è volatile e proprio nel secondo quarto se ne va.
Ritmo lento, disattenzione e tanti errori spingono i Gialloneri in un buco. 19-28 all'intervallo.
Per la seconda volta consecutiva bisogna inseguire.
Ma serve carattere. Serve difesa.
Come la scorsa partita sono i lunghi a rispondere: Tommy (meglio conosciuto come Adolf) e Robbish dominano i rimbalzi e murano l'area, concedendo ai CUNS solo 6 punti nel terzo quarto.
Come spesso accade, la buona difesa da linfa all'attacco, ed è il sempre efficiente Fracchiolla che capitalizza il lavoro con 8 punti nel quarto, che si chiude 31-34.
Mancano 3 punti e dieci lunghi minuti.
Sulla carta nulla di impossibile. Ma nelle minors lombarde anche solo un paio di possessi possono essere duri come il Mortirolo.
E difatti l'ultimo quarto non è una discesa.
I Duffers spingono e i CUNS resistono. La partita si fa maschia e gli animi si accendono.
Un fallo tecnico contro gli ospiti permette a Kurwa di impattare sul 40 pari.
Rimonta conclusa.
Ma non così la salita.
Manca ancora tanto: un minuto e mezzo.
I Gialloneri hanno in mano la palla del sorpasso.
Forse per la fretta o per superficialità (sicuramente una disattenzione collettiva) si dissolve lapossibilità di vittoria.
I canestri della speranza di Robbish e Jesus non cambiano il risultato, con gli avversari che nella classica girandola di liberi non sbagliano un colpo.
Finisce 46-51 con tanta amarezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)