Sempre in ritardo ultimamente, purtroppo il numero di partite questa stagione è veramente elevato, e rende difficile tenere il passo (anche per motivi che esulano dai campionati, comunque). Per l'anno prossimo valuterò soluzioni alternative, soprattutto per non spendere poi le ore a ricostruire quanto successo a distanza di giorni, con il rischio di aver dimenticato molto di quanto è successo.
Bando alle ciance, ecco come sono andate le partite di settimana scorsa:
Snakes - K. K. Duffers' Alacresta 67-52
Per tre quarti di partita teniamo botta. Entrambe le squadre si presentano alquanto rimaneggiate, forse un po' perché la partita non avrebbe modificato la situazione di classifica di nessuna delle due in vista dei playoff. Buona partenza e tanti punti nel primo quarto, già nel secondo quarto le difese si stringono ed i padroni di casa passano avanti, seppur di un punto solo. Poco cambia nel terzo quarto, anche se il divario aumenta leggermente. Nell'ultimo quarto un po' le nostre forze vengono a mancare, un po' il giocatore più forte dei padroni di casa decide di aggredire la partita, e costruisce quasi da solo il break decisivo.
Parziali: 19-20; 10-8; 19-15; 19-9
K. K. Duffers' Alacresta: Filo, Rev 9, Gerry 8, Ciccio, Casper 11, Giangio 8, Manuz 5, Bolle 2, Grizzly 9.
Bene ai liberi (pochi come spesso ci capita, ma almeno tirati col 70%), bene al tiro da 2, pochi tentativi da 3 (quindi percentuale non significativa). E allora perché abbiamo perso? Le palle perse sono la risposta che ci da lo score: 21, che spesso nell'ultimo quarto sono diventate contropiede e due punti facili. Da notare che, nonostante l'assenza del loro gigante, abbiamo preso un solo rimbalzo offensivo. Nota positiva i 13 assist, peccato non siano serviti in questa occasione.
K. K. Duffers' Malaka - Basket Brusuglio Junior 36-52
Ero in trasferta con Alacresta, quindi non ho visto la partita. Riporto il commento di Feffo come già fatto altre volte.
I padroni di casa partono bene anche se con qualche incertezza e portano
a casa il primo quarto di misura, nel secondo quarto gli avversari
dilagano e anche se nel terzo quarto riusciamo a metterci una pezza lo
svantaggio non si assottiglia e l'ultimo quarto ci affossa
completamente.
Parziali: 12-11; 6-21; 12-9; 6-11
K. K. Duffers' Malaka: Zap 2, Marcio 4, Mato, Mobi 5, Marco 3, Simo 6, Reds, Pavelo 4, Tito 5, Garbo 7.
Brutte percentuali al tiro in generale, e troppi palloni buttati: lo score evidenzia queste come le cause della sconfitta.
Olympic Team - K. K. Duffers' Curva 48-28
Anche questa partita non poteve modificare la situazione di classifica, ma a differenza della partita di Alacresta, qua la presenza in campo pare non esserci proprio stata, visto il risultato. Non ho commenti da riportare, e francamente non ricordo molto di quanto mi è stato detto a voce: non essendoci nemmeno uno score, non ci sono neanche cifre su cui fare ipotesi.
Parziali: 22-6; 2-9; 16-6; 8-7
K. K. Duffers' Curva: Kobra, Fracchio 5, Biffo 2, Tia 6, Tender 3, Fox 2, Danny, Jesus 3, Red Rocket 2, Gadget, Garcon 3, Princess 2.
K. K. Duffers' Malaka - USOB 45-48
Partita altalenante: grande partenza nostra e avanti nel primo quarto (ma sprecando troppo), secondo quarto monopolizzato dagli ospiti, che si portano avanti di 5 all'intervallo lungo. Replica ospite nel terzo quarto, ma stavolta restiamo a ruota, anche se non possiamo impedire che lo scarto vada in doppia cifra. Tutto finito? Neanche per sogno: reazione nell'ultimo quarto e divario che si assottiglia sempre più, fino ad arrivare alla sfortunata preghiera di Marco sulla sirena finale, che il ferro sputa negandoci il supplementare.
Parziali: 8-2; 7-18; 14-20; 16-8
K. K. Duffers' Malaka: Zap, Marcio 5, Mato, M.L. 8, Mobi 2, Marco 17, Simo 1, Reds, Pavelo 3, Tito 7, Garbo 2.
Per un disguido, niente score nonostante fossi presente alla partita.
Nessun commento:
Posta un commento