Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

martedì 19 aprile 2016

Le partite della settimana (scorsa)

A causa di un week end non proprio di riposo, i commenti sulle partite di settimana scorsa arrivano solo adesso... Questa stagione, già impegnativa di suo, mi sta regalando una serie quasi infinita di intoppi e complicazioni (dalla sciatalgia ai week end dove non riesco nemmeno ad accendere il computer...), ed anche se volge al termine, sono certo che mi regalerà ancora qualche sorpresa. Spero bella a differenza dei commenti che leggerete qua sotto.

Trezzano Sciacalli - K. K. Duffers' Alacresta 31-45

Il recupero della partita saltata un paio di settimane fa va, purtroppo, come ci si poteva aspettare. Viene deciso tutto nella prima metà, quando i padroni di casa prendono il largo, aiutati da un secondo quarto a zero punti da parte nostra (nella storia della società è la seconda volta che accade). Nella seconda metà le squadre si equivalgono (24 pari dopo la pausa lunga) ma ovviamente questo lascia lo scarto inalterato.

Parziali: 13-7; 8-0; 9-10; 15-14

K. K. Duffers' Alacresta: Filo 4, Gallo 2, Greco 2, Fox 2, Kine 7, Gerry 5, Pulitzer 4, Casper 5, Bolle, Grizzly.

Solita orribile prestazione ai liberi (per altro pochi, complessivamente) e palle perse come se piovesse: lo score presenta i soliti desolanti problemi, che ci tormentano dall'inizio della stagione.

Olympic Team - K. K. Duffers' Malaka 66-48

Meno peggio del previsto, anzi, la difficile trasferta giallonera di mercoledì. Riusciamo a tenere testa ad avversari molto più giovani e veloci per venti minuti, poi purtroppo non riusciamo ad arginare il contropiede avversario, che permette ai padroni di casa di allungare e chiudere in tranquillità.

Parziali: 20-15; 18-13; 15-6; 13-14

K. K. Duffers' Malaka: Zap 4, Marcio 11, M.L., Jack 7, Mobi, Marco 5, Simo 3, Rovo 2, Kompass, Pavelo 9, Tito 5, Garbo 2.

Segniamo poco, tiriamo male i liberi e perdiamo troppi palloni: amche lo score di Malaka presenta problemi simili a quelli di Alacresta, alla fine. Solo la percentuale da tre punti è migliore, forse la migliore di tutte le nostre squadre.

K. K. Duffers' Curva - Tec Italia Hammers 48-50

Ovviamente a questa non ero presente, riporto le parole di Feffo. Aggiungo solo che, con questa sconfitta, il sesto posto finale sarà la nostra posizione, essendo fuori portata chi ci sta davanti, e non potendo superarci la squadra che ci ha battuto (e che ci insegue, ma non ha ribaltato la differenza canestri).

I padroni di casa non riescono a portare a casa una vittoria che almeno sulla carta sembrava fattibile, colpevole un pò la mancanza di alcuni elementi, la mancanza del coach via per lavoro anche se cmq Giangio è riuscito a tenere le redini in panchina. il referto mostra molti errori sia da vicino che dalla lunga distanza. Molti degli undici non sono stati in partita mentalmente e pochi invece hanno fatto la differenza. 

Parziali: 9-13; 14-9; 10-21; 15-7

K. K. Duffers' Curva: Kobra 2, Pippo, Fracchio 17, Tia 6, Jesus 2, Red Rocket, Gadget 2, Buonuomo, Giangio 11, Princess 3, Zinghy 5.

Decenti al tiro, come lo score riporta, ma troppo fallosi, poco reattivi (solo 6 recuperi) e questo non ci aiuta, visto che come le altri due squadre anche Curva ha nelle palle perse il proprio tallone d'Achille. Anche nel tiro dalla lunga, a dire il vero...

K. K. Duffers' Alacresta - Viking Broni 43-48

Per Alacresta doppio impegno settimanale, e purtroppo seconda sconfitta (che sancisce ufficialmente l'ultimo posto in classifica matematico). Buona partenza, arriviamo sul 13 a 0 e sembra tutto facile. Purtroppo non è così: andiamo in rottura per parecchi minuti, e gli ospiti rimontano e poi sorpassano. Da lì la partita rimane in bilico, ma nel finale i nervi saldi sono degli ospiti e non i nostri, purtroppo.

Parziali: 13-8; 14-21; 6-9; 10-10

K. K. Duffers' Alacresta: Filo 5, Gallo 2, Reverendo 7, Greco 4, Kine 12, Gerry 8, Pulitzer 5, Ciccio n.e., Gegio, Manuz, Kappa.

Unoo score diverso dal solito: tiriamo insolitamente bene, da due punti, ed il bilancio recuperi/perse è quasi pari. La perdiamo spadellando da lontano (0 su 10) e tirando i liberi peggio di DeAndre Jordan (3 su 17 non si può vedere...).

Nessun commento:

Posta un commento