Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

sabato 26 marzo 2016

Le partite della settimana

La settimana di Pasqua spesso risulta una settimana buca agonisticamente, ma quest'anno non è stato così. Purtroppo non ha nemmeno portato vittorie...

K. K. Duffers' Alacresta - Dido 35-57 

Premessa doverosa: gli avversari erano in 6. Dannazione, solo 6, un solo cambio, per 40 minuti. Appena meglio della partita più eroica disputata da noi, dove in 5 eravamo riusciti a vincere (anni fa) in trasferta. Noi, al contrario, eravamo in dieci, ed il fatto che il nostro miglior realizzatore fosse a farsi una meritata vacanza negli USA non è una scusante valida. Pur con tutti i limiti del caso, avremmo dovuto costringere gli avversari ad ammazzarsi di fatica, attaccandoli ripetutamente e cercando di costringerli a scegliere tra il fallo e lasciarci fare i nostri comodi per non dover giocare sotto numero. Gli avversari con più falli ne hanno commessi 3: attaccare è stato fatto poco e quasi sempre dagli stessi, e manco a dirlo non siamo certo così temibili quando tiriamo da una distanza superiore ai due metri (sorvolo sugli sprechi vicino a canestro, sembravamo noi in trasferta e non loro). Abbiamo giocato bene un quarto (il secondo) e decentemente, almeno nel punteggio, l'ultimo. negli altri due quarti abbiamo subito un 35-8 che non può lasciare nessun dubbio su chi meritasse di vincere...

Parziali: 5-16; 16-9; 3-19; 11-13

K. K. Duffers' Alacresta: Gallo 4, Rev, Gerry 4, Pulitzer 6, Casper 1, Gegio 2, Manuz 4, Kappa 2, Bolle 4, Grizzly 8.

L'avevo scritto la scorsa settimana, lo ribadisco questa settimana. Lo score anche stavolta evidenzia il serio problema dei liberi (33%), che affiancato alle percentuali orribili nei tiri da due e dalla lunga, ovviamente non può che portare ad una sconfitta. Tutto sommato le perse potrebbero anche starci, considerato anche che i recuperi non sono pochi per una squadra ferma sulle gambe...

Trezzano Levrieri - K. K. Duffers' Curva 65-48 

Le rotazioni limitate non ci hanno aiutato, è vero, e forse avremmo potuto fare qualcosa di meglio se fossimo stati più concentrati e costanti. Francamente, non credo che la vittoria fosse possibile, anche al completo, perché gli avversari avevano un'aggressività decisamente superiore, e noi non abbiamo dimostrato per lunghi tratti la maggior astuzia che dovrebbe essere il nostro vantaggio con squadre così giovani (dovuta al fatto che non tutti sono ventenni nel roster). Però ad un certo punto ci eravamo avvicinati, siamo scesi sotto i 10 punti di scarto, e se avessimo avuto la costanza di continuare forse una sconfitta meno pesante l'avremmo anche portata a casa. La differenza, alla fine, la fanno le 8 bombe a 2 segnate dai padroni di casa, 18 punti che sono giusto uno in più dello scarto finale. E su cui forse non siamo esenti da colpe...

Parziali: 22-7; 21-21; 10-13; 12-7

K. K. Duffers' Curva: Roby 5, Fracchio 14, Tia 2, Fox 3, Jesus 4, Mickey 1, Garcon 13, Giangio, Princess 6.

Tante perse e nuovamente pochi assist, lo score indica queste come cifre veramente negative. Il coach ha dovuto ripetere troppe volte di non palleggiare contro avversari che mettevano molta pressione sui portatori di palla, e che cercavano l'anticipo in modo quasi spasmodico. Quelle volte in cui è stato ascoltato, le cose hanno funzionato meglio, ma non è bastato per impedire una sonora sconfitta...

Nessun commento:

Posta un commento