Pubblicazione molto tardiva, ma chi aveva i dati non riesce a postare sul blog. Non sempre l'informatica semplifica la vita...
Riporto i commenti di Feffo già pubblicati su FB, con il resto dei dati (score inclusi, anche se il minutaggio dei giocatori ha sicuramente qualche errore).
USOB - K. K. Duffers' Malaka 44-41
La seconda giornata di Stone per Malaka lascia l'amaro in bocca per i nostri ragazzi ma direi che è stata una buona gara contro la capolista visto che ce la siamo giocata fino all'ultimo secondo. Nel primo quarto conducono i padroni di casa anche grazie al fatto che 7 dei 9 punti segnati erano su tiro libero. Il secondo quarto ci vede davanti peccato per il canestro sulla sirena che concediamo con troppa leggerezza. Vedendo le percentuali al tiro purtroppo non ci favoriscono con il 38% dei tiri liberi il 36% da 2 e solo il 20% da 3, le prestazioni significative sono state quelle di Paolo Di Salvia (ancora senza soprannome) che esordisce con 8 punti, quella di Simone Chebeelloo (anche lui senza, io proporrei "Wild Thing") che ha fatto un grande lavoro silenzioso in difesa, nel quarto periodo gli avversari accelerano e arrivano a +8, ma alcune loro forzature da tre e una tripla di Paolo fanno si che sia un finale palpitante e non scontato, ma non basta, comunque non abbiamo mollato fino alla fine e con questo spirito si scende in campo domani contro i Bionics e cerchiamo di portarla a casa
Parziali: 9-5; 9-14; 10-7; 16-15
K. K. Duffers' Malaka: Zap 4, Sgnopper, Marcio 7, Mato 2, M.L. 2, Jack 5, Mobi 2, Simo, Rovo 2, Pavelo 8, Tito 2, Garbo 7.
Lo score evidenzia, caso più unico che raro, un buon bilancio recuperi/perse (quasi pari, solo una persa in più) ma... Trentadue falli? Seriamente? A fronte di soli 15 subiti poi... Anche i soli tre assist sono un campanello di allarme, perché vuol dire che non ci si trova facilmente, ed i punti arrivano per lo più da iniziative personali al di fuori degli schemi.
Parziali: 9-5; 9-14; 10-7; 16-15
K. K. Duffers' Malaka: Zap 4, Sgnopper, Marcio 7, Mato 2, M.L. 2, Jack 5, Mobi 2, Simo, Rovo 2, Pavelo 8, Tito 2, Garbo 7.
Lo score evidenzia, caso più unico che raro, un buon bilancio recuperi/perse (quasi pari, solo una persa in più) ma... Trentadue falli? Seriamente? A fronte di soli 15 subiti poi... Anche i soli tre assist sono un campanello di allarme, perché vuol dire che non ci si trova facilmente, ed i punti arrivano per lo più da iniziative personali al di fuori degli schemi.
K. K. Duffers' Malaka - Bionics 36-56
Premetto che sarò molto schietto e cattivo in questo commento della partita di ieri sera. Parlando dei primi due quarti mi viene in mente un breve commento usato da Coach Marco Galletti in una delle partite della sua squadra: UNA MERDA, lo dimostrano i parziali di 6-25 al 1° quarto e 3-11 al 2°, benchè gli avversari non fossero particolarmente abili grazie a una serie di triple riesce a distaccarci mentre noi fin da quando siamo scesi in campo non c'eravamo, ne mentalmente ne fisicamente. Nonostante le indicazioni di Coach Emilio Terzi, i suoi ragazzi non riescono ad entrare in partita. Finalmente dal 3° quarto abbiamo una reazione e infatti il quarto finisce 14-13 per noi mentre l'ultimo finisce 13-8, nonostante lo sforzo il divario del primo quarto è rimasto incolmabile. Se proprio si vuole trovare un qualcosa di positivo direi che i 10 punti di Zap lo possano essere. Ci sta che siamo tutta gente che lavora e non si possa essere in forma piena alle 21.30 di sera tuttavia chi viene convocato ha il DOVERE di mettercela tutta non solo per se stessi e per il bene della squadra ma anche per Tutti coloro che non sono stati convocati e non hanno avuto la possibilità di giocare. Chiedo scusa se vi sarò sembrato troppo duro ma questo è quello che ho percepito ieri sera
Parziali: 6-25; 3-11; 14-13; 13-7
K. K. Duffers' Malaka: Zap 10, Monte, Marcio 4, Mato, M.L. 5, Jack 2, Mobi 4, Simo 2, Rovo 2, Kompass 2, Pavelo 4, Tito 1.
Lo score di questa partita, per assurdo, sembra addirittura migliore di quello precedente. Pià assist (quasi il quadruplo), meno falli fatti (comunque troppi rispetto a quelli subiti), un bilancio recuperi perse ancora accettabile, sebbene peggiore di quello della settimana precedente. Pochi rimbalzi, e percentuali da tregenda comunque spiegano ampiamente perché si è perso.
Parziali: 6-25; 3-11; 14-13; 13-7
K. K. Duffers' Malaka: Zap 10, Monte, Marcio 4, Mato, M.L. 5, Jack 2, Mobi 4, Simo 2, Rovo 2, Kompass 2, Pavelo 4, Tito 1.
Lo score di questa partita, per assurdo, sembra addirittura migliore di quello precedente. Pià assist (quasi il quadruplo), meno falli fatti (comunque troppi rispetto a quelli subiti), un bilancio recuperi perse ancora accettabile, sebbene peggiore di quello della settimana precedente. Pochi rimbalzi, e percentuali da tregenda comunque spiegano ampiamente perché si è perso.
Nessun commento:
Posta un commento