Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

venerdì 18 marzo 2016

Le partite della settimana

Non una bella settimana per i colori gialloneri, sicuramente poteva andare meglio. Vediamo cosa è successo in campo:

K. K. Duffers' Curva - Futura 47-56
 
Se la settimana scorsa abbiamo sfiorato l'impresa, questa settimana abbiamo mostrato il nostro volto peggiore. Molli fin dalla prima frazione (il 3-12 della prima sirena è emblematico); il recupero del secondo quarto è stato solo un fuoco di paglia. In realtà abbiamo speso più energie a lamentarci, spesso tra di noi, che a giocare assieme come avevamo fatto ad Arese una settimana fa. Un peccato, perché l'avversario non era di quelli insuperabili, anzi. I prossimi due impegni saranno molto difficili, cerchiamo di affrontarli con il giusto atteggiamento, che non è sicuramente quello visto mercoledì in campo.

Parziali: 3-12; 14-6; 10-17; 20-21

K. K. Duffers' Curva: Roby, Fu 2, Fracchio 15, Tia 17, Fox 1, Danny, Jesus 2, Gadget, Garcon 6, Buonuomo, Giangio 4, Princess.

Pochi recuperi e pochi assist, è questo che lo score evidenzia di molto negativo. I recuperi, vista la nostra mancanza di stazza, sono la linfa vitale del nostro gioco; gli assist dimostrano il fatto che giochiamo insieme e non ognuno per se. Entrambe queste cose mercoledì non ci sono state, e questo spiega perché sia finita così. Anche il notevole spreco di liberi ha sicuramente aiutato (50 %, ma sprecando ben 13 tiri a cronometro fermo...).

Boffalorese - K. K. Duffers' Alacresta 51-34
 
Il risultato è un po' bugiardo. Non che meritassimo di vincere, questo sarebbe stato troppo, ma 17 punti di scarto non sono rappresentativi di come abbiamo giocato contro una squadra molto più giovane, energica ed atletica di noi. E con rotazioni ridotte, visto che in campo siamo scesi in 9. La partenza è stata la parte migliore: avanti per tutto il primo quarto, anche di quasi 10 punti, salvo poi farci rimontare nel finale perché le nostre energie non sono certo illimitate, come invece sono sembrate quelle degli avversari. Il secondo quarto ha messo in mostra tutti i nostri limiti: la pressione, da parte di gente molto più giovane e rapida, diventa sempre un problema, ed il ribaltamento del risultato a metà partita è stata solo l'ovvia conseguenza di questo fatto. Però coi giusti accorgimenti non abbiamo ceduto di schianto: certo, non siamo riusciti a frenare l'irruenza dei padroni di casa, anche perché ci siamo dimenticati a volte come battere la pressione (non proprio irresistibile), o perché abbiamo commesso ancora qualche errore nei passaggi, ma come detto sopra 17 punti sono uno scarto che non rispecchia in modo corretto quanto visto in campo. Meglio comunque dei 24 dell'andata, questo è certo.

Parziali: 11-15; 12-4; 19-11; 9-4
 

K. K. Duffers' Alacresta: Filo 3, Rev 6, Kine 9, Gerry, Ciccio n.e., Manuz, Kappa 2, Bolle, Busna 8, Grizzly 6. 

Houston, we have a problem. Lo score mostra nuovamente una percentuale deficitaria ai liberi, ne abbiamo lasciati 10 per strada su 16. Considerato che le nostre percentuali al tiro non sono proprio eccelse (e per fortuna non posso evidenziare il numero enorme di canestri lasciati lì da sotto...) questo diventa un handicap non da poco, unito al numero sempre un po' troppo alto di palle perse (33 anche questa volta). En passant, questa è stata la cinquecentesima partita ufficiale giocata dai K. K. Duffers', a posteriori meglio questa di quella del giorno prima (che, se non ci fosse stata uno spostamento, avrebbe dovuto celebrare questo traguardo).

Nessun commento:

Posta un commento