Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

venerdì 11 marzo 2016

Le partite della settimana

Si è concluso ieri sera il filotto di tre partite consecutive (una per squadra) di questa settimana, e finalmente il tabù di questa stagione è crollato... Vediamole una per ciascuna.

Rozzano - K. K. Duffers' Malaka 47-50
 
E finalmente anche Malaka incassa la sua prima vittoria, giocando una partita con tanto cuore. Si parte benino, arrivando alla prima sirena in perfetta parità. I padroni di casa prendono il sopravvento nel secondo quarto, e la pausa lunga ci vede sotto di 5 punti. Terzo quarto abbastanza equilibrato, ma il vantaggio interno cresce leggermente, arrivando a 7 punti. Nelle partite scorse, a questo punto si verificava un crollo verticale, che stavolta non c'è stato: con fatica, ma prima riagganciamo e poi sorpassiamo, prendendo anche 8 punti di vantaggio a poco più di un minuto dalla fine. Partita in ghiaccio? Ma neanche a parlarne: Rozzano infila una tripla "alla Curry", e noi sbagliamo una caterva di liberi nel finale; per fortuna non abbastanza per permettere ai padroni di casa il riaggancio.

Parziali: 13-13; 10-5; 11-9; 13-23

K. K. Duffers' Malaka: Zap 6, Marcio 8, Mato, M.L. 6, Jack 13, Mobi, Simo, Kompass, Reds, Pavelo 6, Tito 2, Garbo 9.

Percentuali rivedibili al tiro, tranne che da 3 punti (44 %) però dallo score si vede che sono state maturate con tanti tiri, quindi tanti possessi (ben 72 tiri dal campo). Un po' più di precisione ai liberi avrebbe sicuramente aiutato, ma consoliamoci con i 17 recuperi, che vanno a compensare quasi completamente le 22 perse, ed i ben 10 assist.

GSO Don Bosco Arese - K. K. Duffers' Curva 76-70
 
Ci siamo andati davvero vicino, ma ci è mancato quel pizzico di esperienza e cinismo per vincere. La partita è sempre stata in equilibrio, anche se Arese ha condotto fin quasi alla fine della partita. Scarti però sempre contenuti, e se a metà partita eravamo sotto di 6 (anche per un paio di svarioni a fine secondo quarto), siamo arrivati ad iniziare l'ultimo quarto sotto di solo un punto. E siamo pure riusciti ad andare avanti di 5 punti, con poco più di due minuti sul cronometro. A quel punto ci è mancatao davvero quel pizzico di killer istinct per evitare che Lucchini (sempre lui) riacciuffasse la partita e la vincesse, di pura volontà e classe, perché abbiamo commesso qualche errore sciocco negli ultimi attacchi, conedendo ai padroni di casa la possibilità di rimontare.

Parziali: 12-10; 24-20; 15-20; 25-20

K. K. Duffers' Curva: Roby 5, Fracchio 9, Tia 12, Tender 7, Fox 3, Danny 4, Mickey 2, Gadget 8, Giangio 2, Princess 4, Caterpillar 14.

Lo score mostra che non è stata una grande serata al tiro, in parte spiegata dal fatto che abbiamo difeso contro una squadra più stazzata di noi, contenendola. Un po' anche i ferri della palestra hanno avuto la loro parte, e per fortuna dalla lunetta la percentuale non è stata deficitaria. Pesano, e parecchio, i 16 rimbalzi offensivi contro avversari nettamente più alti e grossi di noi, questo è certo.

K. K. Duffers' Alacresta - A. S. Monza 37-48
 
La nostra grande occasione, contro quelli che sono tra gli avversari storici e non solo in UISP, l'abbiamo avuta all'andata. E l'abbiamo sprecata. E' pur vero che, se non fosse subentrato un certo nervosismo, anche questa partita era alla nostra portata. Perfetto equilibrio fino a metà partita, con noi meglio nel primo quarto e loro che rimontano tra la fine del primo ed il secondo quarto. Piccolo vantaggio esterno nel terzo quarto, ma 5 punti nonostante tutto non erano un distacco impossibile. I nervi però cedono proprio nell'ultimo periodo, per giunta al nostro interno, e mandano fuori fase quasi tutti i nostri, mentre con qualche energia in più nel serbatoio, e sicuramente una maggior calma, gli ospiti incrementano il vantaggio e chiudono sopra addirittura in doppia cifra di scarto.

Parziali: 14-10; 9-13; 7-12; 7-13

K. K. Duffers' Alacresta: Filo 5, Gallo 3, Rev 2, Greco 4, Kine 2, Gerry, Pulitzer 1, Casper 2, Gegio 5, Kappa, Grizzly 13.

Lo score mostra impietoso le palle perse che sono il triplo dei recuperi, e solo 5 assist. Male ai liberi, con solo il 40% (e ne abbiamo tirati tanti questa volta), per non parlare del tiro dalla lunga distanza...

Nessun commento:

Posta un commento