Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

giovedì 13 marzo 2014

Azzurri Niguardese - K.K. Duffers' Alacresta 46-29

Seconda trasferta nella palestra dell'istituto Russel di Milano, seconda sconfitta (meno eclatante della precedente) contro l'altra squadra degli Azzurri Niguardese. Anche se l'abbiamo giocata ieri, è il ritorno della partita giocata all'inizio della prima fase. E francamente, prima di Natale avremmo scommesso in molti in un ribaltamento del risultato dell'andata (-10 in casa nostra). Purtroppo non è arrivata nel momento migliore, anzi: il risultato, per come sono andate le cose in campo, è ancora buono. Solita partenza contratta, alla fine del primo quarto i padroni di casa ci hanno quasi doppiato. Ci riescono nel secondo quarto, facendo il triplo dei nostri punti (che non significa abbiano attaccato in maniera stupefacente, ma che noi ne abbiamo segnati solo 4). Dopo la pausa lunga il divario cresce ugualmente, ma guarda un po' ci mettiamo più garra e concentrazione, ed il parziale degli ultimi due quarti recita 23 a 19 per i nostri avversari. Soli 4 punti di scarto (suddivisi equamente per quarto) mentre nei primi due loro avevano segnato gli stessi punti (23) mentre noi all'incirca la metà (10).
Ennesima dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che il problema è principalmente nelle nostre teste, più che nella tecnica. Anche nell'amalgama di squadra, indubbiamente (in campo regna quasi sempre una confusione che non dovrebbe esserci), ma soprattutto nella testa.

Volevo sottolineare, senza sprecare paroloni come MVP in una partita dove non abbiamo segnato nemmeno 30 punti, la prova a due facce di Alberto: nei primi due quarti piuttosto nervoso, nella seconda metù della partita più convinto ed efficace (tiri liberi a parte, ma quello è un problema generale).

Parziali: 11-6; 12-4; 14-12; 9-7

K.K. Duffers' Alacresta: Guido, Tiz 1, Alberto 5, Boss, Spremutina, Mato 4, Garbo 4, Mario, M.L. 1, Shining 6, Gerry 4, Giangio 4.
 
Dallo score si vede, ancora una volta, il problema (grosso) del tiro. Percentuali ridicole, che ovviamente poi non permettono punteggi sufficienti a giocarsela, nonostante molti tiri siano stati presi con ritmo e spazio.

Nessun commento:

Posta un commento