Programma settimanale un po' particolare. Infatti, nonostante questa non sia l'ultima settimana di impegni agonistici, è la settimana che vedrà la fantasmagorica cena di Natale Duffers'! I dettagli in coda al programma, prima vediamo gli impegni che ci aspettano:
- lunedì 7 dicembre le scuole sono chiuse per il ponte dell'Immacolata, e quindi niente riscaldamento (e niente allenamenti);
- mercoledì 9 dicembre penultimo impegno per Curva, in casa contro Assobasket; giocatori cambiati ed in campo entro le 21; la partita inizierà alle 21.30; al tavolo Sgnopper e Mobi; in contemporanea penultimo impegno per Alacresta, in trasferta contro Niguardese; ritrovo al PalaPorta ore 20.15, oppure sul posto alle 20.45 (via Thomas Mann 8, Milano), l'incontro inizierà alle 21.15;
- giovedì 10 dicembre ultimo impegno della prima fase per Malaka, in casa contro Dido; giocatori cambiati ed in campo entro le 21; la partita inizierà alle 21.30; al tavolo Tender e Fox; allenamenti di Alacresta al Malakanà, per consentire la partita in casa, dalle 21 alle 23;
- sabato 12 dicembre è il giorno della cena, tutte le informazioni in coda al calendario;
- domenica 13 dicembre è il compleanno di Zap, ricordatevi di fargli gli auguri.
Vediamo finalmente in dettaglio la cena di Natale. Intanto la faremo anche quest'anno al Turnè (via Bergamo 3, Monza) con inizio alle 21 (ma se arrivate prima potete fare aperitivo al piano di sotto, basta che non vi sbronzate prima ancora di sedervi a tavola...). Il costo, a persona, è di 30 €; visto che di solito in queste occasioni non tutti escono proprio dritti dal locale, avviso subito che i soldi li ritireremo prima della cena, così poi voi non dovete più pensarci e noi non dobbiamo più preoccuparci.
Il prezzo copre:
- antipasto (polpettine di manzo in umido, pancetta e salame piacentini, melanzane e zucchine grigliate sott’olio, insalatina di orzo con pomodorini, mozzarella e basilico);
- due primi (risotto zafferano e salsiccia, gnocchetti di patate speck e porcini);
- un secondo a scelta tra i due proposti (tagliata rucola e grana, medaglioni di maialino agli aromi);
- acqua, una bottiglia di vino (bianco o rosso) ogni due persone, caffè.
Dolci (4 €) e liquori (3 €) sono extra, ed andranno pagati singolarmente.
Nota tecnica: il locale è carino, ma il parcheggio in quella zona (il sabato in particolare) è un incubo. Se arrivate presto potreste anche trovare dei posti non molto lontani, ma in caso di arrivo all'ultimo o comunque dopo le 20.30, sappiate che potreste dover parcheggiare piuttosto lontano (credo comunque non più di una sana passeggiata a piedi, 10 minuti massimo ad essere pessimisti). Ovviamente motociclisti e scooteristi non dovrebbero avere problemi del genere.
Nessun commento:
Posta un commento