Solito recap settimanale delle partite disputate dai gialloneri, nella penultima settimana agonistica del 2015. Andiamo con ordine, partendo dalle due partite disputate mercoledì.
Niguardese - K. K. Duffers' Alacresta 41-47
Nel penultimo impegno del 2015, nonostante le rotazioni ridotte per vari motivi, Alacresta incassa la seconda vittoria stagionale. Partita che scorre senza un padrone fino alle battute finali, ma diciamo pure che siamo stati spesso avanti, anche se con scarti risicati (massimo 6 punti). Negli ultimi minuti riusciamo prima a costruire un vantaggio in doppia cifra (10 punti) che potrebbe chiudere i discorsi, poi a sperperarlo nuovamente, facendoci mangiare subito 5 punti in due azioni consecutive, con palla persa in mezzo. La partita però è ormai segnata: i padroni di casa non riescono più a fare breccia nella difesa giallonera, e concedono tanti liberi (per lo più sprecati) che lentamente permettono di arrivare ai due possessi di vantaggio con una manciata di secondi alla fine, decretando la vittoria alla prima uscita di Alacresta con le divise nuove.
Parziali: 11-10; 9-10; 9-11; 12-16
K. K. Duffers' Alacresta: Reverendo 6, Greco 4, Kine 16, Gerry 2, Pulitzer 6, Ciccio n.e., Gegio 4, Manuz 4, Kappa, Grizzly 5.
Abbiamo subito più falli di quanti ne abbiamo fatti, anche se non abbiamo capitalizzato troppo su questo. Lo score è implacabile in tal senso. Bene a rimbalzo, il resto delle voci non è esaltante.
K. K. Duffers' Curva - Asso Basket 59-56
La vittoria che determina la definitiva qualificazione per la Golden League. La matematica dice che serve ancora una vittoria per il matematico (e storico) primo posto, benché BBAicurzio debba vincerle tutte sperando in una nostra sconfitta per soffiarcelo. Non sono stato presente, in trasferta con Alacresta, per cui affido il commento alle parole di Feffo.
Vittoria sofferta ma meritata, nonostante una buona partenza nel primo quarto, nel secondo e terzo andiamo sotto di misura, al quarto quarto ci risvegliamo, avversari alquanto nervosi nell'ultima frazione dovuta anche alla nostra rimonta. Ottima prestazione al tiro di Fracchio e in difesa di Tender, anche Buonuomo ha dato un gran contributo.
Vittoria sofferta ma meritata, nonostante una buona partenza nel primo quarto, nel secondo e terzo andiamo sotto di misura, al quarto quarto ci risvegliamo, avversari alquanto nervosi nell'ultima frazione dovuta anche alla nostra rimonta. Ottima prestazione al tiro di Fracchio e in difesa di Tender, anche Buonuomo ha dato un gran contributo.
Parziali: 17-13; 9-14; 17-18; 16-11
K. K. Duffers' Curva: Fu 1, Fracchio 23, Tia 2, Tender 4, Danny, Jesus 6, Mickey n.e., Gadget 2, Garcon 12, Buonuomo 9, Giangio, Princess.
Bene al tiro in generale; anche se lo score dice che abbiamo avuto meno del 50% da due, siamo abbastanza vicini, ed in questa categoria fa la differenza.
K. K. Duffers' Malaka - Dido 50-62
Malaka conclude la prima parte, purtroppo con zero vittorie, ma con tante speranze per la fase successiva. Buona partenza, agevolata da un M.L. caldissimo che segna i primi 4 tiri presi, e punteggio in perfetta parità alla fine del primo quarto. Secondo quarto scellerato: prendiamo un passivo di oltre 10 punti, ed alla fine si rivelerà il passivo decisivo. La seconda metà partita è molto equilibrata, e ci vede anche avvicinare gli avversari più volte sotto la doppia cifra, ma non riusciamo mai a completare il riaggancio.
Gli ultimi allenamenti serviranno a consolidare quanto fatto finora: poi non resterà che aspettare gennaio, e l'inizio della seconda fase del campionato. Coraggio, il punteggio di ieri sera deve essere uno sprone (50 punti in una sola partita, ne servivano quasi due all'inizio per farli) a continuare senza deprimersi o spaventarsi per le difficoltà.
Gli ultimi allenamenti serviranno a consolidare quanto fatto finora: poi non resterà che aspettare gennaio, e l'inizio della seconda fase del campionato. Coraggio, il punteggio di ieri sera deve essere uno sprone (50 punti in una sola partita, ne servivano quasi due all'inizio per farli) a continuare senza deprimersi o spaventarsi per le difficoltà.
Parziali: 15-15; 6-20; 18-14; 11-13
K. K. Duffers' Malaka: Zap 8, Sgnopper, Monte 2, Marcio, M.L. 11, Jack 7, Diesel, Feffo n.e., Mobi 6, Kompass, Reds 2, Garbo 14.
Bene ai liberi e da 3 punti, il dato più bello dello score sono i recuperi maggiori delle perse. Un pizzico in più di convinzione, e stavolta avremmo anche potuto farcela, davvero.
Nessun commento:
Posta un commento