Mi è stato suggerito di omettere il commento. Francamente, io credo che affrontare i momenti no sia meglio che cercare di dimenticarseli. Anzi, penso che sia solo positivo ricordare quanto di sbagliato fatto, per evitare di ripetersi...
Definire "partita di basket" quella di ieri sera è quanto meno una forzatura: sembrava più una partita di ciapano (per i non lombardi: è un gioco di carte dove l'obiettivo è non fare punti) e per metà gara la cosa poteva anche quasi andarci bene. In fondo, all'intervallo lungo eravamo avanti di 10, e gli avversari in 20 minuti erano riusciti a fare la miseria di 9 punti...
Purtroppo qualcosa è cambiato nel terzo quarto, e non a vantaggio nostro. Certo, se una squadra che non segna mai la mandi in lunetta spesso (ho controllato: su 26 punti segnati negli ultimi due quarti, 12 li hanno fatti dalla lunetta; nell'ultimo quarto hanno segnato SOLO dalla lunetta, e se contiamo anche la fine del terzo quarto, gli ultimi 8 punti segnati dagli avversari sono stati tutti tiri liberi) magari gli fai quasi anche un favore. Soprattutto se la tua pessima serata al tiro diventa inguardabile, e piena di palloni buttati al vento per fretta e paura. Io altre spiegazioni non ne trovo: fretta e paura, le stesse cose probabilmente che provavano gli avversari. Per cui alla fine l'evento decisivo può essere un qualsiasi episodio: vincere o perdere di uno difficilmente si può ascrivere come merito o demerito di una squadra, a meno che si tratti di una situazione ricorrente...
Seriamente, vogliamo parlare di MVP per la partita di ieri sera? Su questo io accolgo il consiglio del "no comment".
Parziali: 8-5; 11-4; 9-20; 6-6
K.K. Duffers' Curva: Fusty 1, Fu 2, Fracchio 16, Andy, Tia 5, Gadget 2, Elvis, Jesus 3, Giangio 4, Bume 1, Buonuomo.
Impietoso, pubblico anche lo score: per quanto orribile, fa statistica... E a proposito di note statistiche, confermo quanto già detto ieri sera: questa partita è in assoluto (e quindi comprendo tutte le stagioni giocate finora dai K.K. Duffers', in qualsiasi lega o campionato) la partita col punteggio complessivo più basso che abbiamo mai disputato: 69 punti in due squadre. Il record precedente era stato registrato da Alacresta (sempre in questa stagione, nel ritorno contro S. Giuliano Milanese) e nel primaverile CSI stagione 2006/2007, con 70 punti complessivi...
Nessun commento:
Posta un commento