Anche questa volta ci è mancato proprio poco. Come dimostrano i parziali, senza il primo scellerato quarto (dove ci siamo fatti spaventare dalla stazza notevole degli avversari) sarebbe stata una partita punto a punto. Manca quel pizzico di convinzione, di determinazione, di cattiveria agonistica (a volte anche solo di cattiveria: basta guardare la differenza tra falli fatti e subiti) per arrivare all'agognata prima vittoria della stagione. Che per voi vale una birra pagata da me, ma questi sono dettagli...
Certo, segnare aiuta a vincere: serve a poco tenere gli avversari a punteggio basso, se poi sparacchiamo in attacco, ma anche lì è in buona parte questione di fiducia e determinazione. Ed anche per parecchi di esperienza, e sicuramente non ci sono molti tiratori tecnicamente super affidabili a roster, ma giocando assieme e facendo un po' per ciascuno, a queste cose si pone rimedio.
MVP direi che non posso esimermi dal designare il solito Gerry: questa stagione sta facendo un campionato eccellente, sarà l'arrivo dell'erede che lo stimola... Ma cito anche Massimo, che va in doppia cifra (però quelle 6 palle buttate nel cesso...).
Parziali: 12-3; 8-9; 13-13; 9-7
K.K. Duffers' Alacresta: Massimo 10, Tiz 2, Fudo 1, Diego 2, Massi, Mato, M.L. 4, Nick, Diesel 4, Gerry 8, Pulitzer, Ciccio 1.
K.K. Duffers' Alacresta: Massimo 10, Tiz 2, Fudo 1, Diego 2, Massi, Mato, M.L. 4, Nick, Diesel 4, Gerry 8, Pulitzer, Ciccio 1.
Al solito, lo score è per stomaci forti. Però non rispecchia proprio bene com'è andata la partita, che è stata avvincente, nonostante il punteggio da minibasket.
Nessun commento:
Posta un commento