Primo quarto, 20-3. Credo che questo dica tutto: è il miglior riassunto di una partita che (come abbiamo dimostrato nella seconda metà) si poteva giocare, e anche vincere. Però la pallacanestro è un gioco dove vince chi segna, e noi nei primi 20 minuti di gioco abbiamo totalizzato la miseria di 9 punti, con soli due canestri dal campo. Inutile recriminare, o scoraggiarsi: era la prima trasferta, la prima volta che si usciva dalle mura del PalaPorta, non credo che nessuno debba deprimersi. Imparare da questa serata però sì, questo dovete farlo. La fretta, la scarsa confidenza tra di voi, una certa voglia di dimostrare qualcosa sono cose su cui lavorare per eliminarle, e sostituirle con la tranquillità, la fiducia e la conoscenza nei confronti dei compagni, e la serenità di chi non deve dimostrare nulla, perchè gioca per divertirsi.
Queste partite mi mettono sempre in difficoltà: come fai a nominare un giocatore MVP quando hai avuto poco o nulla per metà partita da tutti? Di solito guardo le cifre, soprattutto punti e valutazione, per decidere, ma queste darebbero il titolo ad Andrea (che da oggi sarà soprannominato Diesel, visto che la prima metà partita di solito è impalpabile, e poi diventa quasi inarrestabile nella seconda metà), ma nel primo tempo ha giocato pochissimo per ovvi motivi. Invece, nonostante le cifre, Tiz si è sobbarcato (o per lo meno ci ha provato) l'onere di cercare di fare ordine e fare gioco durante tutto l'arco della partita. Ha fatto persino 3 falli, cosa che non gli è affatto usuale: per me l'MVP di ieri sera è lui.
Parziali: 20-3; 10-6; 7-13; 9-13
K.K. Duffers' Alacresta: Massimo 1, Tiz 6, Diego 2, Zo 2, Vale 5, Mato 4, Massi, Andrea 12, Gerry 2, Gio 3, Ciccio.
Lo score è un disastro, ma vi ricordo che serve solo per riflettere. E che le cifre vanno pesate, perchè non dicono tutto.
Nessun commento:
Posta un commento