Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

sabato 13 ottobre 2012

K.K. Duffers' Alacresta - S. Carlo Sesto 45-70

Faccio un breve cappello per i numerosi nuovi Duffers': questo commento dovete prenderlo prima di tutto come quello di un non-tecnico. Essere presidente della squadra non fa di me un genio della pallacanestro, io do solo la mia opinione da appassionato, e come tale dovete prenderla. Se poi dovesse servire a farvi migliorare, tanto di guadagnato. Poi ci sono le cose più "divertenti", come il mio personale MVP della partita, o lo score della stessa (così, se vi stavate chiedendo cosa facevo con il computer durante la partita, adesso lo sapete). Anche queste cose sono fatte più per gioco che per altro: lo score da delle indicazioni, ma non è la Sacra Scrittura della pallacanestro. A volte i numeri mentono, vanno letti con spirito critico, e tenendo conto di variabili che le statistiche non rilevano.

Esordio positivo di Alacresta, nonostante la sconfitta. Il pesante conto finale è forse un po' bugiardo, perchè eravamo rientrati fino a -12 prima di crollare negli ultimi minuti di partita e far ricrescere il divario. Indubbiamente, credo nessuno possa negarlo, gli avversari erano più grossi, più affiatati, e con qualche elemento tecnicamente più dotato di noi. Perdere con loro non è un'onta, soprattutto visto che di allenamenti assieme ne abbiamo pochini: si può migliorare con il tempo, e di segnali buoni se ne sono già visti. Soprattutto in un'atmosfera serena, che ha permesso lo svolgimento della partita senza spiacevoli strascichi.

Il primo MVP della stagione è un cavallo di ritorno: Mato affronta la partita in modo sorprendente (per me che già l'ho visto in altre stagioni), ma non solo. Diventa quello che trascina anche i compagni, incita, fa un po' di tutto. Mi sembra giusto dare a lui la prima palma della stagione, sperando che possa interpretare il ruolo di collante per tutta la stagione, allo stesso modo con cui l'ha fatto giovedì.

Parziali: 12-15; 8-18; 10-14; 15-23

K.K. Duffers' Alacresta: Massimo 3, Tiz 2, Rick, Diego 9, Zo 2, Vale 9, Mato 8, M.L. 3, Andrea 3, Gerry 4, Gio, Ciccio 2.

Lo score evidenzia cose buone e cose meno buone: come dicevo nel cappello introduttivo, non dovete deprimervi per quelle meno buone, né esaltarvi per quelle buone. I numeri devono farvi pensare, magari indicandovi qualche errore su cui lavorare, o qualche punto di forza da sfruttare.

Nessun commento:

Posta un commento