Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

giovedì 19 dicembre 2019


ASMONZA - KKDUFFERS MALAKA = 65 - 51


Ultima del 2019 per MALAKA in trasferta a Macherio contro ASMONZA seconda in classifica, il campo di Macherio appare subito ostico : si possono riscontrare sotto il canestro i vecchi ferretti di sostegno (ormai sostituiti dai canestri sganciabili quasi in ogni palestra d'Italia) ma per farlo bisogna osservare bene perchè la palestra è decisamente  buia rispetto agli standard normali, le  molte lampade spente creano coni d'ombra in alcune zone del campo.
Stranamente però alla palla a due non esiste una squadra che si senta in casa!
Lo si capisce dalle molte perse di AS dovute ad una più efficace che perfetta zona 3-2 GIALLONERA, si segna poco come ogni classico primo quarto minors ( al 5' AS 4 - MORO  5)  ma AS grazie a PREDARI (# 69) riesce a  spuntarla  di misura 12-10 contro l'armata TITO/MORO che firmano 9 dei 10 del quarto GIALLONERO.
Nella seconda frazione nessun DUFFERS sugli scudi giochiamo abbastanza bene a livello corale ma sbagliamo davvero tanto anche tiri facili da sotto e questo è purtroppo il motivo principale per cui non resistiamo alla prima piccola spallata della compagine di casa, che attraverso gli scarichi da penetrazione riesce a mettere in ritmo GRECO (# 21) il quale trova spazi in alcune imperfezioni della nostra zona per i suoi piazzati, il parziale però non chiude la gara , il 17-11 a favore casalingo fissa il risultato su un -8 decisamente recuperabile   29-21.
Al rientro dalla pausa lunga ASMONZA prova ad alzare il volume della difesa e purtroppo il quintetto messo in campo da coach M.L. sbarella perdendo molti palloni ed occasioni per attaccare, oltre al fatto che lo stesso quintetto viene perdonato troppe volte dallo stesso coach ... and last but not least....i nostri avversari trovano la quadra per attaccare efficacemente la 3-2  PAGANO (il numero 0 MONZESE) viene messo in ritmo  ripetutamente nell'angolo segnando 11 dei 21 di AS.... MORO, TITO e GERRY sono il nostro baluardo ma con soli 9 punti non sono sufficienti a tenere in piedi la baracca ...il 21-9 casalingo segna definitivamente la direzione che prenderà la gara e ci si affaccia all'ultima frazione  sul 50-30.
La performance è rovinata dal nostro disgraziato 3° quarto perchè  al rientro in campo ci riprendiamo ,  AS si dimentica più volte di rientrare e noi invece chiudiamo finalmente la bocca e ci concentriamo sull'intensità aiutandoci con la zone-press, MORO e GERRY impazzano sotto le plance della compagine  indigena  che va presto in bonus, si materializza così un buon controbreak di

15-21 ma non è abbastanza.
Il 65-51 finale ci sta un po' stretto perchè è parzialmente figlio di un atteggiamento in campo che richiama agli albori di questo gruppo e che non è assolutamente costruttivo , ributtiamolo immendiatamente alle spalle perchè, forse con l'avversario di ieri sera non avremmo comunque vinto e nemmeno con quello di domenica , ma abbiamo incontrato la prima e la seconda!
Con altre squadre , certamente possiamo portare a casa la vittoria , ma servono 4 quarti di concentrazione e positività.
Li ho menzionati più volte nell'articolo perchè sono i personaggi da segnalare per menzione positiva MORO 14+12 ( 14 DI VAL) , GERRY 10+10 ( 15 DI VAL) e TITO 8+4



mercoledì 18 dicembre 2019

5 FUORI GIUSSANO - KKDUFFERS MALAKA = 60 - 40


Trasferta a casa della prima della classe domenica scorsa per i MALAKANI , partita difficile per molti motivi fra cui certamente la fisicità e l'intensità difensiva ,5FUORI  è una squadra che conosciamo bene la incontriamo tutti gli anni e la partita è sempre ostica, anche a causa di un paio di pessimi elementi giussanesi che in campo non si fanno mai conoscere come persone gradevoli.
I padroni di casa vanno subito in vantaggio anche se i cambi difensivi continui dei GIALLONERI  infastidiscono un attacco che non è fra i più precisi del girone, nel parziale di 13-7, ci sta un po' tutto fra aggiustamenti difensivi e triple trovate nell'uoovo di pasqua il quarto finisce ma la partita continua.


Secondo periodo ad appannaggio giussanese, concediamo dei contropiedi ( arma preferita dei nostri avversari)  che nella prima frazione avevamo contenuto e come tutte le partite ci dimentichiamo un tiratore dietro l'arco che in transizione ne insacca una senza nessuna contestazione, inoltre andiamo in bonus troppo presto e GIUSSANO si dimostra piuttosto precisa dalla linea della carità.... con un parziale di 21-8 purtroppo alcune nostre imprecisioni offensive e mettiamoci pure l'infortunio di FIST, ci condannano ad un  -19 che all'intervallo sembra già epilogo deciso e non in discussione.


Al rientro in campo però i padroni di casa si rilassano un po' troppo: la zona 3-2 organizzzata da  MALAKA manda GIUSSANO fuori ritmo facendogli perdere palloni, invece noi  capitalizziamo questi errori andando a nostra volta in ritmo, MOZ e MOBY suonano la carica ed a niente serve la zone-press a tutto campo dei padroni di casa, tranne che a farli andare in bonus per primi.
Il parziale del terzo periodo è a favore dei GIALLONERI anche se perdiamo pure REDS per infortunio, 12-14 ma partita ancora direzionata in modo importante l'inerzia sembra  essere cambiata.


Ed infatti all'inizio del 4°  quarto ricominciamo con lo stesso piglio sempre in 3-2 e sempre a costringere i nostri avversari a passaggi improbabili, arriviamo fino a -11  piazzando un parziale importante di 9 a 3 ed il time-out giussanese è un sfogo del loro coach che sbraita tutta la sua
"insoddisfazione".
Purtroppo  la favola finisce: vuoi le uscite per 5 falli vuoi che GIUSSANO ricomincia a difendere con una zona che ci fa sbagliare molto, cediamo alla forza di una squadra che comunque è stata più forte di noi sul campo, sia fisicamente che a livello di precisione al tiro, mentre noi con tutto l'impegno di questo mondo navighiamo in un 15% da 2p che non è decisamente una percentuale vincente.
Finisce con 3 contropiedi subiti che fissano il risultato sul 60-40, risultato  giusto e ottenuto con non poco sforzo.
Per citare qualcuno altra partita positiva per MOZ che è anche top scorer con 9 punti (ma 0/7 al tiro da 2p) e un MORO da 6+10 ( ma 2/9 da 2p e 2/6 al TL)
stasera ASMONZA seconda in classifica NEVER GIVE UP

venerdì 13 dicembre 2019

Programma della settimana

3ª settimana di dicembre.
Settimana fitta d'impegni (come la Valassina alle 8,00 di lunedì mattina) che parte già dal weekend.

-Sabato 14: Cena di Natale alla Trattoria La Cascina a Sesto San Giovanni, via Di Vittorio, 43.
Dalle 20.30.

Domenica 15: partita fuori casa per Malaka contro 5 Fuori Giussano. Ritrovo al Porta per le 19.10. Atleti cambiati in campo per le 19,45. La partita inizia alle 20.00 in Via Giordano a Giussano.

Lunedì 16: partita fuori casa per Kurwa contro Bresso 4. Ritrovo al Porta per le 20,50.
Atleti cambiati in campo per le 21,30. Inizio alle 21.45 in Via Sardegna, 17 a Cinisello Balsamo.
Sì, in casa di Malaka.

Martedì 17: allenamento per Malaka al PalaSardegna dalle 21.00 alle 23.00.

Mercoledi 18: allenamento alcolico natalizio per Kurwa al Palaporta dalle 21.00 alle 23.00.

In contemporanea, partita fuori casa per Malaka contro AS Monza. Ritrovo al Porta per le 20.30.
Atleti cambiati in campo per le 20.45. La partita inizia alle 21.00 in Via Marmolada, 1 a Monza.

Giovedì 19: allenamento per Malaka al Palaporta dalle 21.30 alle 23.30.

sabato 7 dicembre 2019

K.K. KURWA vs LOKOMOTIV BRUGHERIO - MID-EAST DIVISION 8a di Andata

Penultima gara di andata per i ragazzi di Kurwa.
Trasferta insidiosa al "palaghiaccio" di Brugherio, contro il Lokomotiv, avversario di vecchia guardia dei gialloneri fin dal 2001
Rotazioni ridotte per coach Gallo, che porta referto solo 10 giocatori, e deve far fronte ad un paio di assenze importanti come quelle di Robbish e Gianma.
Partita che parte male, con i gialloneri che faticano a prendere le misure del mellifluo linoleum locale, e che in meno di 5 minuti si trovano già sotto 10 a 0, sconquassati dalla pressante difesa avversaria.
Ma dopo un vitale Time Out di coach Gallo, i gialloneri rientrano determinati e con un solido parziale rimettono in piedi la gara e chiudono il quarto 15 a 16.
Nel secondo periodo, i gialloneri alzano il volume della radio in difesa, e con una palla rubata dopo l'altra assestano un parziale micidiale e vanno all'intervallo sul +9 (33 - 24).
Per quanto visto fino a questo punto, il secondo tempo dovrebbe rappresentare solo una formalità, una tranquilla amministrazione del vantaggio fino alla sirena.
Ma il Lokomotiv non ci sta, vuole la vittoria più di quanto Kurwa tema la sconfitta, e con un parziale micidiale di 7 a 0 negli ultimi 2 minuti, riapre la partita (43 - 41 alla fine del terzo quarto).
Nel quarto quarto entrambi gli attacchi faticano ad ingranare, e sono le difese (a volte anche oltre il limite regolamentare) a farla da padrone.
Nonostante tutto, ad 1:45 dalla sirena, Kurwa è ancora sul +1, ma l'attacco ristagna, la palla non gira fluida, ed i Duffers espongono il fianco alle mani veloci del n. 1 avversario che tocca ogni passaggio giallonero. Con il bonus dalla sua Lokomotiv effettua il sorpasso ai liberi e dopo l'ennesimo asfittico attacco di Kurwa, si porta addirittura sul +3.
Mancano una quarantina di secondi. Sembra finita. Mickey però cala l'asso, e con la 4^ rubata di giornata, vola in contropiede e porta i Duffers sul -1
Si può ancora vincere.
Il Lokomotiv amministra i 24 secondi con esperienza, e girando sapientemente il pallone riesce a liberare il 61 nell'area piccola. Un canestro significherebbe sconfitta.
Arriva provvidenziale il fallo tattico di Dave che ferma tutto e lascia viva la speranza di vittoria.
Dalla lunetta il play avversario sbaglia il primo libero. Segna il secondo.-2.
12 secondi da giocare.
Tommy, nell'insolita veste di playmaker passa la metà campo, e con passaggio immaginifico che sa di assist, libera Mickey sotto canestro con in mano la palla del supplementare.
Forse perché contestato fallosamente, forse perché troppo affrettato, ma il tiro dell'ala giallonera non va a segno, ed impatta sul tabellone insieme alle nutrite speranze di vittoria.
Amara sconfitta che mostra ancora una volta i limiti di amalgama, di essere squadra di Kurwa in questo 2019.  
     
Qui lo score.

venerdì 6 dicembre 2019

Programma della settimana

2ª settimana di dicembre.

Lunedì 9: allenamento per Kurwa al Palaporta dalle 21.00 alle 23.00.

Martedì 10: allenamento per Malaka al Pala Sardegna dalle 21.00 alle 23.00.

Mercoledi 11: partita fuori casa per Kurwa contro Basket Pioltello. Ritrovo al Porta per le 20,30.
Atleti cambiati in campo per le 21,15. Inizio alle 21.30 in Via Iqbal Masih a Pioltello.

Giovedi 12: allenamento per Malaka al Palaporta dalle 21.30 alle 23.30.

Domenica 15: partita fuori casa per Malaka contro 5 Fuori Giussano. Ritrovo al Porta per le 19.10. Atleti cambiati in campo per le 19,45. La partita inizia alle 20.00 in Via Giordano a Giussano.