Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)
domenica 18 dicembre 2022
Programma della settimana
mercoledì 14 dicembre 2022
Bk PADERNO-KK ALAKRESTA – Over40 MB 4 - 7ª giornata
Bk PADERNO vs. KK ALAKRESTA - Over40
Trasferta insidiosa a Paderno Dugnano (secondi in classifica) contro avversari incontrati in passato e dai risultati non troppo amichevoli. Fortunatamente non sono gli stessi giocatori, sfortunatamente il campo sembra una pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Paderno scende in campo con 12 elementi mentre i Duffers sono 8 (di cui 3 under).
Nonostante il punteggio non lo mostri, la partita inizia in salita per i gialloneri e solo una bomba di Moby (dopo 4 punti di Gallo) mette un po' di equilibrio nel finale di quarto: 10-7 Paderno.
Nel secondo quarto sembra che i Duffers possano arginare l'attacco avversario e pareggiano con un'altro tiro da 3 di Moby e addirittura si portano in vantaggio con Gadget: 10-12. Paderno però prende le misure alzando l'intensità difensiva e concretizzando in attacco. Si va all'intervallo sul 19-12.
Al rientro in campo si assiste al peggior classico 3° quarto Duffers. I padroni di casa dilagano, infierendo sui gialloneri che con pochi cambi, poche idee e una zona in difesa (nel finale) poco efficace, segnano solo 4 punti contro i 20 di Paderno. 39-16.
Nel quarto quarto la zona giallonera è più efficace: Paderno rallenta (complice anche il garbage time) e i Duffers (senza la difesa asfisiante del quarto precedente) fanno girare la palla e trovano qualche soluzione in più in attacco con la coppia Zacc-Gadget autore dei 14 punti di cui 5 del primo (più 10 rimbalzi totali) e 9 del secondo. La partita finisce 48-30.
Con qualche giocatore in più e un campo meno scivoloso, avremmo potuto assistere ad una partita più equilibrata? Domanda d'obbligo, dato che gli avversari hanno segnato meno della propria media (56 punti).
Qui lo score.
Ci si rivede a gennaio con la prima di ritorno.
#gadget
lunedì 12 dicembre 2022
NIGUARDESE - KKMALAKA
MALAKA scende in campo contro l'avversario della prima di campionato che per motivi di calendario risulta essere la seconda di ritorno : NIGUARDESE , solito campo di via Gatti non molto lontano dal noto ospedale Niguarda , palestra freddina e buietta...arbitra ALLODI di Peschiera Borromeo "vero" peggiore in campo di tutta la gara nonstante la sua relazionalità molto friendly risulterà incapace di dare un metro arbitrale equo ai suoi (pochi 24 in tutta la partita) fischi affidandosi apparentemente alla casualità...grazie lo stesso.
All'andata non andò benissimo: prendemmo una scoppola da -25 decisamente meritata vista la nostra pessima difesa, era la prima di campionato e non eravamo preparati... la MALAKA di oggi ha fatto passi in avanti anche se nel primo quarto l'approccio non è dei migliori soprattutto appunto per la difesa, concediamo decisamente troppo, il parziale del primo periodo è di 19-10 ma si vedeva chiaramente che si sarebbe potuto fare meglio.
Infatti nel secondo ci mettiamo più energia e proviamo a metterci a zona per limitare i loro 1vs1 l'obiettivo viene raggiunto : i padroni di casa si rivelano dei tiratori tutt'altro che infallibili così riusciamo a dettare il ritmo della gara per lunghi minuti e NIGUARDESE segna praticamente metà dei suoi punti dalla linea della carità finisce 9-10 andando all'intervallo con la partita totalmente aperta 29-19.
Purtroppo al rientro dagli spogliatoi va in onda il "solito" terzo quarto DUFFERS: lo scenario è più vicino ad un film dell'orrore che ad una partita di basket complice il direttore di gara....si segna poco decisamente poco, noi sfortunatamente meno 7-4 dove solo un lampo di capitan MOBY e il primo canestro della carriera cestistica di CRI ci tengono a galla, Dopo l'ultima pausa tutto ritorna come il secondo quarto sull'asse ZAC e EDU costruiamo una continuità di gioco che visti i personaggi chiamerei "ereditaria" vinciamo anche l'ultima frazione di misura con lo stesso punteggio del secondo periodo ma non è sufficiente per ricucire lo strappo che ahimè non abbiamo arginato nella parte iniziale della gara.
Gara che abbiamo giocato alla pari e che per un pessimo approccio non siamo riusciti a portare in fondo con concrete velleità di vittoria, peccato ....
In mancanza dello score menzione d'onore sicuramente per un concretissimo EDU da 8 punti ed un solido ZAC da 100% ai liberi.
CRONO : 19-10; 29-19; 36-23; 45-33
TABELLINI : ZAC 7, MOBY 6, CRI 2, SEBA, EDU 8, LEO 3, PIRATA 2, ROUGE, THIAS 5
venerdì 9 dicembre 2022
Programma della settimana
Terza settimana di dicembre.
domenica 4 dicembre 2022
KK KURWA vs MASTER CARATE – Girone Brianza B 3ª giornata
Dopo la convincente prima vittoria esterna, si torna al PalaPorta per affrontare un avversario che la scorsa stagione ha rifilato ai gialloneri 38 punti di scarto in due partite. Gli elementi sono per lo più gli stessi e la loro classifica pure, sebbene sia ancora solo l’inizio del campionato.
Conscio di ciò,
il quintetto base di Coach Enzo parte concentrato, solido e determinato,
piazzando un parziale di 11-0 nei primi 5 giri e mezzo d’orologio a firma
Tender e Ice T, chiudendo spazi in difesa e facendo sentire la presenza anche a
rimbalzo, nonostante la differenza di fisico riguardante soprattutto i lunghi. Carate
non ci sta e, complice un abbassamento della guardia dei padroni di casa, torna
a contatto subito, approfittando anche delle offensive monzesi diventate
stagnanti: il controbreak porta le formazioni al primo riposo sul 12-8. Kurwa
non ritrova i ritmi iniziali, ma si mantiene davanti durante tutto il periodo,
con il divario che oscilla tra uno e due possessi. L’alternanza sinusoidale di azioni
ben fatte e altre da rivedere è complice del 22-18 all’intervallo.
Coach Enzo rivuole
l’interruttore acceso, ma i Duffers pare siano affetti da dimmerite: qualche
manovra fluida c’è, l’intensità però non è sufficientemente alta per ricreare
il distacco iniziale. Sale invece gradualmente la componente fisica a vantaggio
ospite, con alcuni colpi proibiti non/mal sanzionati e la consapevolezza che si
deve lottare per ogni punto. La terza frazione, chiusa 32-28, è fotocopia della
seconda, così come la quarta: la tensione è palpabile e gli errori si
moltiplicano, da tutte le parti. I gialloneri perdono progressivamente
lucidità, ma rimangono al timone della partita con qualche soluzione offensiva estemporanea
e un’aggressività discretamente efficace nella propria metà campo. A poco più
di un minuto dalla sirena una bomba di Tender riporta a due possessi il
vantaggio di Kurwa (39-35), poi ossigeno e benzina entrano contemporaneamente
in riserva: palle perse e falli aumentano (complice anche un questionable refereeing)
e nella girandola dei tiri liberi si arriva ad una manciata di secondi dalla
sirena sul 40-38 palla in mano. Tender deraglia in penetrazione, aiutato da una
spinta avversaria su cui colpevolmente manca il suono del fischietto, dall’altra
parte un passaggio filtrante verso il lungo trova Capitan Grizzly in aiuto che
commette il suo quinto fallo scellerato per un possibile and one a tempo
scaduto. Fortunatamente non si concretizza, 40-40, overtime.
Ice T riporta subito sopra i gialloneri (42-40), ma è un fuoco di paglia: la stanchezza si fa sentire, soprattutto in attacco, mentre Carate impatta e sorpassa per la prima volta in gara, ancora dalla linea della carità (42-44). Agli sgoccioli del match, i padroni di casa hanno la chance per tornare davanti, ma sprecano dalla rimessa e, dopo un paio di altri liberi avversari splittati (42-45), un’altra rimessa per il pari viene regalata, consegnando il 42-47 finale a referto. Serata horror one week later per i Duffers, che buttano via la partita come un cioccolatino lasciato troppo tempo al sole. Tre cose sono certe nella vita: la morte, le tasse e il 12/28 ai liberi di Kurwa.
Qui lo score (scritto con la mano non rotta di Zap).
Grizzly