Nulla da fare contro i giovani ospiti, per quanto a rotazioni ridotte. Ma la partita non è stata assolutamente a senso unico: fino alla fine del terzo quarto qualche speranza di fare il colpaccio era ancora viva. Inizio con le polveri bagnate per entrambe le squadre: il 2-0 interno resiste fino a circa metà del primo quarto. Gli ospiti poi si sbloccano un po', e prendono il comando, ma senza riuscire a scappare. Nel secondo quarto la partita prosegue sugli stessi binari per un po', ma poi gli avversari cominciano a macinare punti e arrivano al vantaggio in doppia cifra.
Il terzo quarto è il migliore per noi: doppia cifra di punti, vinto di uno, gioco anche abbastanza buono. Ma le forze sono al limite, e l'ultimo quarto (fotocopia del secondo) vede gli ospiti consolidare il vantaggio raggiungendo anche i 20 punti di scarto, e prendendosi una meritata vittoria.
Nell'ultima partita della stagione giganteggia Gerry, con punti, rimbalzi e recuperi, ben affiancato da Diesel, all'asciutto coi punti ma con rimbalzi e stoppate importanti. A tratti siamo riusciti a giocare bene assieme, segno che i progressi visti nell'ultimo periodo non sono un fuoco di paglia. Nonostante il risultato, ancora una volta bravi tutti.
Parziali: 5-8; 7-15; 14-13; 7-15
K.K. Duffers': Mobi 6, Gallo, Flipper, Feffo, Mato, Zap 3, Uriel, M.L. 6, Rovo 4, Diesel Gerry 13, Ciccio 1.
Percentuali non proprio esaltanti, tranne il 33% al tiro dalla lunga (figlio del 2/4 di M.L.), ma parecchi rimbalzi e tanti recuperi (ben 23) sono le note principali nello score. I pochi assist non evidenziano bene quanto la palla si sia mossa, almeno per alcuni periodi.
Nessun commento:
Posta un commento