E cinque. Nel senso di cinque sconfitte in fila, unica squadra del girone a non aver mai ritirato un "foglio rosa". Eppure per un quarto e mezzo avevo accarezzato l'idea di fare lo "sgarbo" proprio a chi ci ha parato il culo dopo lo scherzone della non omologazione del PalaPorta: 20-31, con addirittura 24 punti segnati nel solo primo quarto. Cos'è successo poi? Francamente a questo dovete rispondere voi, perchè io da fuori posso solo dire che all'improvviso sembrava ci si fosse scambiati di divisa. La Forti ha più centimetri di noi? Vero. Sono più tecnici? Forse, ma dal tavolo non ho visto tutta questa differenza, fatto salvo per un paio di elementi. Allora guardo un numerino, anzi 2: falli fatti 30, subiti 19. E loro erano in 8, di cui uno credo non abbia fatto più di 3-4 minuti, e due erano chiaramente dei vecchi volponi, ma non certo in grado di prendere la targa dei nostri piccoli. Loro andavano dentro, noi l'abbiamo fatto all'inizio, e poi abbiamo smesso, continuando a cocomerare i ferri da fuori (1-20 al tiro da 3). Ed anche quando siamo andati dentro, ho visto dei movimenti che manco il re del contorsionismo. Io vi pongo una domanda: perchè gli altri hanno di solito un numero di falli subiti molto più alto del nostro? Legniamo così tanto più di loro? Non credo. Credo invece che gli avversari non abbiano paura di prendersi delle stoppate, e tanto meno le mazzate. Cosa che, invece, io vedo in molti di voi. Cosa che pensavo superata lo scorso anno, salvo qualche debacle (ultima di campionato inclusa). Io ero pronto a pagare per festeggiare la prima e liberatoria vittoria della stagione (mi sono fermato a prelevare apposta prima di venire alla partita), ma non sono io a poter decidere questa cosa...
L'MVP è difficilissimo, perchè almeno a livello di "voglia" quello coi numeri migliori (Fracchio) qualcosa a fatto vedere. Gli altri molto meno, tranne l'ultimo arrivato, esordiente in assoluto: quindi assegno il "titolo" a Lorenzo, che è entrato ed ha subito fatto cose buone. Si è perso per strada, ma certo non si può chiedere a chi ha fatto giusto un paio di allenamenti ed un'amichevole di prendersi la squadra in spalla...
Parziali: 19-24; 17-7; 12-11; 20-9
K.K. Duffers': Fusty 2, Fracchio 14, Giangio 8, Tia 6, Gadget 2, Elvis 4, Jesus 5, Gerry 3, Lory 7, Ciccio ne.
I numeri dello score sono desolanti: consigliata la lettura agli stomaci d'acciaio...
suggerisco il rimedio come per la cassuola, leggere dopo avere bevuto della grappa!!!
RispondiEliminaSi può sempre leggerlo mentre si è seduti direttamente sul "trono" di ceramica... :-)
RispondiEliminaIl Pres