Resoconto delle ultime due partite di Kurwa.
NEW SC MONZA 2015 vs. KURWA
Prima partita in trasferta per Kurwa che affronta vecchie conoscenze, anche se sotto nuove spoglie.
La sfida parte abbastanza equilibrata e vede i gialloneri sotto di 2 punti alla fine del 1° quarto.
Nel 2° periodo regna l'equilibrio, Kurwa recupera e si porta sul 27-27.
Dopo l'intervallo lungo, Kurwa prova una difesa a zona che funziona. Gli avversari in 8 minuti fanno un solo punto, poi alcune iniziative dei singoli, premiano i padroni di casa, che dal -11 fanno un mini parziale e recuperano 5 punti. Preambolo per un'altalena di emozioni, dove New SC accelera e si porta avanti anche di 8 punti ma punto dopo punto, Kurwa riesce a portarsi sotto agli avversari. Con 30 secondi da giocare, i gialloneri trovano il +3 che parrebbe chiudere i conti, ma nell'azione successiva, un giro palla con ribaltamento dei casalinghi, permette al n.22 di tirare... sembra lunga, ma il ferro interno, assieme agli Dei del Basket, permettono alla palla di trovare il fondo della retina.
L'azione successiva è una sanguinosa palla persa, che con 4 secondi sul cronometro, porta NEW SC sul +2. Ma non è finita, Capitan Fox riesce a capitalizzare ed è Over Timeeeee.
Ora c'è poco spazio per lo spettacolo, soprattutto per la mancanza di Flash (uscito per 5 falli nell'ultimo quarto). In 5 minuti la New SC è più concreta e consente a Kurwa un solo canestro da 3 di Dave. L'ultima frazione è 3 a 5 per i padroni di casa, per un 59-57 finale.
Trascinatori della squadra sono Ice T e Flash con 14 e 17 punti, buona prova anche per Fox: 9 di valutazione. Qui lo score.
KURWA vs. ASO SAN ROCCO
Ultima partita in casa della prima fase. Ospiti i monzesi della ASO San Rocco che vedono nelle compagini un ex-Duffers': Nicholas. C'è voglia di riscatto dopo la sconfitta esterna e la sfida è frizzante e sembra aperta fin da subito, con Kurwa che si porta avanti solo di 1 nel 1° quarto (16-15). Nei gialloneri è Flash il trascinatore con 8 punti, mentre gli avversari trovano punti tirando sempre fuori dalla lunetta e mettendo una tripla.
Nella seconda frazione i gialloneri cercano di alzare il livello difensivo cercando di contrastare i tiri da fuori area degli avversari. Ci riescono in parte e si portano sul 29-23 lasciando ancora agli avversari un solo tiro da 3 punti.
Al rientro dagli spoglaitoi si materializzano i soliti fantasmi del 3° quarto Duffers'. ASO San Rocco ne approfitta e mette 3 bombe (2 del n.19) che incrinano gli umori gialloneri, i quali segnano solo dei tiri liberi nel periodo (a parte un tiro da 2 di Ice T). La frazione finisce 8-21 per un totale di 37-44.
Il nervosismo la fa da padrone ma la partita non è finita.
Nel 4° quarto, la rimonta è lenta e faticosa, ma la squadra non cede. Siamo di nuovo a contatto. Dopo una penetrazione si è ad un solo possesso di distanza, mentre la palla si sfila dalla retina però, arriva il fischio arbitrale che decreta il 5° fallo di Hulk: antisportivo, che rappresenta l'incubo per i padroni di casa. Il match non è ancora concluso... Infatti sotto di tre lunghezze, Vincenzo subisce fallo, a cui si aggiunge un tecnico. C'è la possibilità di impattare a quota 50. Il libero per il tecnico lo tira Fox, che non sbaglia ed è -2. Vincenzo fa 1 su 2. Rimessa avversaria, c'è un po' di incertezza nel fare fallo, intanto il tempo trascorre e quando finalmente viene fatto, ahinoi è in lunetta il loro n.19 che garantisce un possesso pieno di vantaggio. Come la partita precedente, con una manciata di secondi a disposizione, si prova ad arpionare il supplementare. Pure questa settimana però, gli Dei del Basket non hanno indossato la canotta giallonera. 49-52 finale.
I soliti Ice T (12 punti) e Flash (20 punti), coadiuvati questa volta da Hulk e Gadget (6 punti per entrambi). Buona prova sotto canestro per Vincenzo (dobbiamo trovargli un soprannome) con 9 rimbalzi. Qui lo score.
#gadget #gallo
Nessun commento:
Posta un commento