Aggiornamenti dal mondo Duffers' (per contatti: kkduffers@gmail.com)

domenica 14 aprile 2019

K.K. Kurwa vs Basket Dresano - Gold League 1^ di ritorno

Dopo due vittorie consecutive è già giro di boa per Kurwa.
Tra le mura amiche del Palaporta si affrontano i capolisti del Basket Dresano, ancora imbattuti in questa seconda fase.
Ma la corsa ai playoff è accesissima, e con solo 4 posti disponili e 6 squadre ancora in gara, ogni partita conta, e poco importa se gli avversari sono più grandi dei Monstars, i Duffers non guardano in faccia nessuno.
E la partita inizia proprio così, spavalda, con i gialloneri per nulla intimiditi dalla stazza avversaria, che rispondono canestro su canestro alle stoccate degli esterni avversari.
Verso la fine del quarto, su un pressing solitario, Biffo si schianta su un blocco e si infortuna alla caviglia, Dresano spinge e prova ad allungare, chiudendo la prima frazione con un mini parziale di 5 a 0.
Finisce 11 a 16.
Nel secondo Coach Ciccio da il via alle rotazioni, e Tender, Diego e Grizzly rispondono presenti: rimbalzi offensivi, difesa competente e buone percentuali dal campo regalano a Kurwa il vantaggio dell'intervallo (31 a 29).
Tra i gialloneri comincia ad instillarsi la convinzione che il colpaccio sia possibile.
Ma subito nel terzo quarto, arriva la doccia fredda: Dresano alza la difesa e assesta un parziale di 9 a 0 degno della capolista.
Coach Ciccio, corre ai ripari e allunga le rotazioni, ma la contromossa ha solo il merito di limitare il distacco.
La terza frazione finisce 43 a 50, e gli arditi pensieri di pochi minuti prima, sembrano ormai lontani.
Ma i gialloneri non son domi, non accettano che Dresano possa vincere passeggiando; se i lodigiani vogliono la vittoria se la devono sudare.
Come 5 cani rognosi il quintetto di Coach Ciccio aggredisce brutalmente gli avversari, i quali, forse convinti di amministrare, non sembrano troppo preoccupati.
Ma dopo che Mickey, con un fantastico gioco da tre punti, porta Kurwa a solo un possesso di distanza, la baldanza fa posto all'apprensione anche sulla panchina avversaria.
Time out.
Dresano costruisce bene, e la bomba del numero 12 soffia via le speranze del colpaccio.
A poco serve la bomba di Tender dell'ultimo minuto.

Finisce 58 a 62, con tanto rammarico, ma tanta fierezza.

Qui lo score.

Nessun commento:

Posta un commento