I resoconti (qualcuno dirà "Finalmente") dei due esordi di settimana scorsa. Che non ci hanno visto ben figurare, purtroppo...
San Carlo Sesto - K. K. Duffers' Curva 67-54
Va detto che alcune assenze (Fracchio, Fu) possono aver influito negativamente su questa partita. Va anche detto che i giovanotti della squadra devono imparare a correre sulle proprie gambe, anche quando manca l'unico centro pesante del roster, ed il miglior fromboliere della squadra da tanti anni a questa parte...
Ed in effetti fino a metà gara la partita è stata in equilibrio: i padroni di casa la mettevano spesso e volentieri, anche tirando certe preghiere inguardabili, ma di fatto appena dopo l'inizio del terzo quarto il tabellone diceva 32-32. Da quel momento, per tutto il terzo quarto, abbiamo subito fisicità avversaria (non tanto per i centimetri, quanto per i chili) sia in attacco che in difesa. Il 25-9 finale del terzo quarto suona come una sentenza, ed a poco serve la rincorsa dell'ultimo quarto, a buoi ormai scappati.
Parziali: 16-12; 16-18; 25-9; 10-15
K. K. Duffers' Curva: Kobra 7, Pippo, Tia 11, Tender 4, Fox, Red Rocket 2, Gadget 5, Garcon 9, Buonuomo, Giangio 4, Princess 6, Hook 6.
Brutta serata ai liberi (meno del 50%) ma soprattutto dall'arco non risultiamo pericolosi. Questo permette agli avversari di chiudersi in area e non permetterci di arrivare al ferro, cosa che limita molto le potenzialità offensive se aggiungiao anche una serata non proprio ottimale al tiro dalla media. Per gli amanti delle statistiche, questo è lo score.
Macherio Blacks - K. K. Duffers' Malaka 68-27
Anche qua c'erano assenze di un certo peso (Marcio, Tito, Mobi) e qualche esordio in campo. In questo caso però direi che la tensione, nel senso di nervosismo (anche tra compagni) è stata la causa principale del risultato finale. Molto pesante, ed altrettanto meritato purtroppo. Partenza timidissima, e contro un avversario con esperienza e tecnica vuol dire parzialone iniziale già pesante. A cavallo tra il primo ed il secondo quarto, il recupero: con il secondo quintetto gli avversari non sono poi così pericolosi, e rimontiamo fino al -4. Purtroppo basta che rientrino un paio del quintetto forte, e torniamo rapidamente sotto, fino al 25-11 di metà partita. Il terzo quarto chiude ogni discorso: 23-3 per i padroni di casa, solo un canestro dal campo ed un libero (per un tecnico), partita in ghiaccio. L'ultimo quarto è tutto garbage time.
Parziali: 15-6; 10-5; 23-3; 20-13
K. K. Duffers' Malaka: Zap, Orna, Boss 3, M.L. 4, Flipper, Fede, Monky 4, Simo, Rovo 8, Pavelo 8, Garbo, Max.
Io pubblico lo score, ma non so cosa commentare. Le cifre sono tutte talmente brutte che non trovo le parole adatte per commentarle. Di quanto visto in campo, invece (e le cifre sono figlie di questa situazione) mi rimane solo la sensazione di scarsa fiducia reciproca, ed una immobilità senza palla vicina a quella dei leoni sul ponte (se conoscete Monza, dovreste capire la metafora...).
Nessun commento:
Posta un commento