Sorvoliamo sul problema del tabellone, che ci ha lasciato a piedi all'improvviso. Dal punto di vista tecnico credo ci sia poco da dire: gli avversari erano più alti, più grossi, più bravi. Però la confusione in campo, le facce demoralizzate, la frustrazione non sono certo colpa degli avversari. Nessuno dice che sia facile, anzi. Però scoraggiarsi non aiuta a migliorare: chi c'era anche l'anno scorso sa che, pur con tutte le sconfitte, alla fine della stagione qualche vittoria in cascina l'abbiamo messa. Ci vuole pazienza e coraggio, una dose piuttosto abbondante di entrambe le cose.
Questa volta sorvolerei sull'MVP della partita: non saprei davvero chi indicare.
Parziali: 7-12; 3-15; 9-24; 2-16
K.K. Duffers' Alacresta: Rovo 2, Alberto, Spremutina 4, Mato, Fudo 1, Spalla 3, Kine 9, Shining, Gegio, Gerry, Pulitzer, Ciccio 2.
Purtroppo (o per fortuna) lo score stavolta non c'è. Quando sono arrivato in palestra con il segnapunti manuale, più di metà del primo quarto era andata, e le cifre sarebbero state troppo falsate. Posso solo dire che questa partita impatta il peggior scarto subito in una partita UISP (non quello assoluto della squadra) ed è il peggior punteggio di squadra della storia della società (questo, ahimè, assoluto).
Nessun commento:
Posta un commento