K.K.DUFFERS - POL.OSBER MILANO = 51 - 68
Prima casalinga giallonera dal sapore del "grande ritorno". Di fatto anche l'anno scorso siamo riusciti tra lockdown e tamponi a giocare un campionato. I nostri avversari portano un nome conosciuto ma si presentano con una formazione completamente formata da originari del "sol levante e dintorni", certo non sono gli stessi che incontrammo quattro o cinque anni fa e forse è meglio così.
Infatti, vuoi la barriera linguistica, vuoi che probabilmente queste erano persone migliori, la partita corre su binari di onestà mista a cattiveria di gioco, come questo sport dovrebbe essere.
LA CRONACA
Iniziamo scoppiettanti andando in vantaggio più volte, facendoci riprendere e superare per poi ritornare. BRAMBO e MOZ ci guidano su ritmi che sembrano vincenti e fanno scaturire anche svariati contropiedi da palla rubata, che con l'aiuto di ANDRE vengono finalizzati positivamente. Il risultato è un giusto 17 pari al termine di un primo quarto equilibrato.
Seconda frazione a favore dei nostri avversari. Purtroppo i nostri cambi non hanno contribuito con qualità pari al quintetto base: il risultato sono state dimenticanze in difesa e attacchi mossi da tanta foga e poca circolazione di palla. OSBER induce alla persa e conseguente contropiede, il nostro attacco non risulta essere produttivo come nel precedente periodo, anche se troviamo due delle tre triple realizzate nella partita, grazie a MAX e MOB. Il parziale di 8 a 22 del quarto ci porta ad un pessimo 25 - 39 all'intervallo lungo.
Al ritorno in campo ritroviamo un po' di pazienza in attacco grazie a MOZ, che sugli scarichi fa un bel lavoro, ottenendo 7 punri dei 13 segnati. Purtroppo in difesa cambiamo spesso sul pick&roll e senza aiuto difensivo, regaliamo tiri liberi o canestri facili agli avversari. Affondiamo ad un -24 che ci condanna definitivamente; alla fine del quarto è 38 - 62.
Nell'ultima frazione cerchiamo il recupero e la quadra di un attacco discontinuo e confuso. OSBER gioca con quintetti sperimentali, vinciamo il quarto 13 - 6 e chiudiamo son un -17 che non ci da scampo nemmeno con le migliori scuse.
OSBER merita e vince 51 - 68, è la prima vera partita con velleità di vittoria dopo molto tempo, incassiamo il colpo e cerchiamo di fare meglio. La strada l'abbiamo davanti: bisogna imboccarla e percorrerla.
Menzione di merito allo scorer NICHOLAS che si approccia ai DUFFERS "godendosi" l'allenamento di lunedì, provando ad allenarsi mercoledì e facendo lo score il giovedì... il tutto sfruttando un background da calciatore: ben fatto!
PARZIALI : 17 - 17; 8 -22; 13 - 22; 13 - 6; progressione 17 -17 ; 25 - 39; 38 - 62; 51- 68
TABELLINI : MOZ 15, DAVID 7, BIG MONEY 6, MAX 5, BRAMBO 4, ANDRE 3, MOBY 3, RUDY 2, PRINCESS 2, EMI 0, MARCO 0
Nessun commento:
Posta un commento